Gli appuntamenti CLM al Salone OFF Salone Internazionale del Libro 2025
Scritto da Segreteria il 08 Maggio 2025
Nell’ambito della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il Concorso Lingua Madre partecipa al Salone OFF 2025, da più di vent’anni la grande festa del libro diffusa e inclusiva, nata per portare libri, progetti, autrici e autori per tutta la città di Torino.
Di seguito gli appuntamenti con le autrici CLM, mentre gli incontri di Le parole tra noi leggere a cura del CLM che si svolgeranno a Lingotto Fiere sono già stati pubblicati in questo articolo sul sito.
Da sabato 10 a domenica 18 maggio
MOSTRA FOTOGRAFICA
RADICI IN MOVIMENTO. SGUARDI DI DONNE NON PIÙ STRANIERE
a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre in collaborazione con Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Bookshop Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, via Modane 16
Il Concorso Lingua Madre – progetto permanente del Salone del Libro e della Regione Piemonte, ideato da Daniela Finocchi – compie 20 anni. Nasce così questa mostra per celebrare la ricorrenza e la collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che accompagna da 15 anni il progetto con il Premio Speciale dedicato alla fotografia.
Tutti i dettagli a questo link.
Giovedì 15 maggio – Ore 18.00
READING
LÈGGERE LEGGERE. LINGUE, VOCI, STORIE
a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre in collaborazione con A.M.A. Factory e LabPerm
Biblioteca civica Italo Calvino, Lungo Dora Agrigento 94
Un reading per ragionare insieme su testi di culture e tradizioni altre, che intreccia lingue madri, lingue d’adozione, lingue interiori. L’incontro conclude il percorso di lettura ad alta voce Lèggere leggeri bilingue, condotto dall’attrice Natalia Sangiorgio e sostenuto da A.M.A. Factory, Concorso Lingua Madre e LabPerm.
A dar vita ai testi le autrici CLM: Mame Diara Diop, Sayaka Miyamoto, Nune Poghosyan e Shiva Salehpour.