Nancy Jissel Solis Realpe ospite al 43° TFF L’inaugurazione e il programma del festival
Scritto da Segreteria il 26 Novembre 2025

È in corso la 43ª edizione del Torino Film Festival in cui partecipa come ospite Nancy Jissel Solis Realpe per aver vinto il Premio Speciale TFF alla XX edizione del Concorso Lingua Madre.
Il suo racconto Il fiore di smeraldo è stato scelto per essere quello maggiormente adatto alla trasposizione in sceneggiatura cinematografica ed è pubblicato, insieme agli altri selezionati, nell’antologia Lingua Madre Duemilaventicinque. Racconti di donne non più straniere in Italia (Edizioni SEB27).
Dal 21 al 29 novembre a Torino anteprime, concorsi, retrospettive, incontri aperti al pubblico sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema, il quale festeggia il 25° anniversario della sua nascita e di Film Commission Torino Piemonte.
Con la direzione artistica di Giulio Base, quest’anno la retrospettiva e il manifesto del festival sono dedicati all’iconica star Paul Newman.
La cerimonia di apertura si è svolta venerdì 21 novembre, alle ore 18.30, presso il Teatro Regio di Torino, con la conduzione di Laura Chiatti. Nel corso della serata si è svolta la consegna dei Premi Stella della Mole a Antonio Banderas, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Sergio Castellitto, Spike Lee, Claude Lelouch, Stefania Sandrelli, Aleksandr Sokurov. A seguire, si è tenuta la proiezione del film di apertura (fuori concorso), ossia Eternity (Usa, 2025, DCP, 112′) presentato da David Freyne.
Il programma completo del festival è disponibile a questo link.