Ultime notizie
Interviste, presentazioni, cerimonie Gli appuntamenti CLM di giugno 2023
Le puntate di Rai Radio 1 e Rai 3 dedicate al XVIII Concorso Lingua Madre e alla Premiazione svolta a SalTo23, la cerimonia inaugurale di titolazione di una via ad Aida Ribero e altre occasioni di incontro con le autrici e le docenti del Gruppo di Studio CLM.
Read More
Tutti i racconti delle vincitrici XVIII edizione del Concorso Lingua Madre
Racconti che sottolineano l’importanza della relazione per trovare la forza di ribellarsi a un futuro assegnato – in patria o altrove – tra incertezze e coraggio. Tra le autrici ecco quindi chi si affida alla genealogia femminile, chi va in cerca di un’identità autentica, chi aspira al riscatto nella scuola, nel lavoro o nella libertà del proprio corpo. Senza contare i richiami all’attualità più feroce grazie alla voce delle donne dell’Est Europa o dell’Iran, impavide e pacificatrici al tempo stesso. A emergere è la complessa immagine della migrazione contemporanea che vede le donne protagoniste.
Read More
Audioracconti XVIII edizione del Concorso Lingua Madre
Le tracce audio dei racconti vincitori della XVIII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Il Bando
Vorresti partecipare al Concorso Letterario Nazionale “Lingua Madre”?
In evidenza
Le vincitrici XVIII edizione del Concorso Lingua Madre
Le vincitrici della XVIII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Una rivista online per il Concorso Lingua Madre Un nuovo progetto editoriale
Nasce la rivista del Concorso letterario nazionale Lingua Madre!
Il sito www.concorsolinguamadre.it diventa una testata giornalistica online.
Non solo un periodico settimanale, ma anche un vero e proprio progetto editoriale che unisce comunicazione, rubriche tematiche, un podcast, una sezione audioracconti e tanto altro ancora…
Read More
Migranti: femminile plurale La seconda stagione del podcast CLM
È iniziata la seconda stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per dare ancora più voce a chi abitualmente non ce l’ha ma ha molto da dire, come donne e come migrante. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni, per approfondire argomenti e questioni inerenti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora.
Read More