Ultime notizie
Il CLM nell’antologia scolastica “Davvero2” Ludovica Colussi racconta il volume
Due racconti vincitori della XVII edizione del Concorso sono stati inseriti in Davvero 2, libro scolastico di italiano per stranieri. Lo presenta Ludovica Colussi, specializzata in didattica linguistica e responsabile editoriale di Casa delle lingue: la pubblicazione è prevista per metà giugno negli Stati Uniti con Klett World Languages.
Read More
Incontri con le autrici, seminari e presentazioni Gli appuntamenti CLM di febbraio 2023
Il seminario di aggiornamento per giornaliste/i, incontri con le autrici CLM, letture ad alta voce e tante presentazioni, eventi e occasioni di confronto.
Read More
Ricordando Rosetta Rimini e Lidia Pucci Tedeschi Giorno della Memoria 2023
Sabato 28 gennaio il Concorso Lingua Madre ha partecipato all’evento in ricordo di Rosetta Rimini e Lidia Pucci Tedeschi in occasione del Giorno della Memoria, organizzato dall’Associazione Piazzetta Verde. Nel corso dell’incontro, letture a cura di Nunzia Scarlato, autrice del Concorso.
Read More
Il Bando
Vorresti partecipare al Concorso Letterario Nazionale “Lingua Madre”?
In evidenza
La Premiazione delle vincitrici SalTo22
La Premiazione delle vincitrici del XVII Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha chiuso i cinque giorni di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del CLM che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXIV Salone internazionale del Libro di Torino. Sono stati tantissimi i temi affrontati dalle relatrici e dai relatori: dal linguaggio foriero di nuovi percorsi e rappresentazioni, anche e soprattutto per le donne migranti, alla corretta rappresentazione e narrazione della migrazione, grande protagonista del Novecento, alle presentazioni di libri che, fra poesia e autobiografia, affrontano temi come la (ri)scoperta delle proprie radici, l’importanza delle genealogie femminili, il potere della parola.
Read More
Migranti: femminile plurale La seconda stagione del podcast CLM
È iniziata la seconda stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per dare ancora più voce a chi abitualmente non ce l’ha ma ha molto da dire, come donne e come migrante. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni, per approfondire argomenti e questioni inerenti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora.
Read More
Le Vincitrici XVII edizione del Concorso Lingua Madre
Le vincitrici della XVII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More