Ultime notizie
Sguardi identitari Il CLM al Festival delle Migrazioni 2023
Diverse generazioni di donne in una collaborazione fruttuosa e continuativa: così nasce l’incontro a cura del Concorso Lingua Madre al “Festival delle Migrazioni”.
Giovedì 21 settembre 2023 le giovani autrici CLM e le attrici della compagnia teatrale LabPerm di Castaldo hanno proposto una riflessione sulle origini altre.
Read More
Conferenza stampa Portici di Carta 2023 Gli appuntamenti con le autrici CLM
La presenza del Concorso Lingua Madre si riconferma per Portici di Carta 2023, manifestazione del Salone internazionale del Libro di Torino. Giovedì 21 settembre è stata presentata in conferenza stampa all’Oratorio San Filippo Neri: tornerà per la XVI edizione durante il weekend del 7-8 ottobre 2023 con due chilometri di libreria lungo i portici del centro torinese e oltre 100 appuntamenti.
Read More
Il Tempo delle Donne La lingua rende libere?
All’interno della festa-festival del Corriere della Sera “Il tempo delle donne”, un workshop incentrato sull’antologia “Lingua Madre 2023. Racconti di donne non più straniere in Italia” (Edizioni Seb27). A cura del professor Giuseppe Sergio con Silvia Cassamagnaghi, Beatrice Del Bo, Jacopo Ferrari, Silvia Romani e Nicoletta Vallorani, docenti della Statale di Milano, per riflettere sulla lingua come strumento di libertà insieme a Marilisa Palumbo, giornalista del Corriere. Hanno partecipato Daniela Finocchi insieme a Sabrine Gourani e Sisi Luo, autrici CLM.
Read More
Il Bando
Vorresti partecipare al Concorso Letterario Nazionale “Lingua Madre”?
In evidenza
Le vincitrici XVIII edizione del Concorso Lingua Madre
Le vincitrici della XVIII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Una rivista online per il Concorso Lingua Madre Un nuovo progetto editoriale
Nasce la rivista del Concorso letterario nazionale Lingua Madre!
Il sito www.concorsolinguamadre.it diventa una testata giornalistica online.
Non solo un periodico settimanale, ma anche un vero e proprio progetto editoriale che unisce comunicazione, rubriche tematiche, un podcast, una sezione audioracconti e tanto altro ancora…
Read More
Migranti: femminile plurale La seconda stagione del podcast CLM
È iniziata la seconda stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per dare ancora più voce a chi abitualmente non ce l’ha ma ha molto da dire, come donne e come migrante. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni, per approfondire argomenti e questioni inerenti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora.
Read More