Visibile e invisibile Salone OFF 2024

Visibile e invisibile Salone OFF 2024

Appuntamenti / 12 Maggio 2024 / by Segreteria
Nell’ambito del programma del Salone OFF 2024, venerdì 10 maggio presso la Casa del Quartiere di San Salvario, è stato presentato il volume “Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne” (Iacobelli Editore). Un insieme di contributi sul lavoro delle donne: quello materiale e quello immateriale, quello immaginato, narrato, prefigurato. Guardando all’Italia e all’Europa, ma anche al Giappone e agli USA, vengono esplorate strategie narrative, poetiche, modelli e codici testuali per capire come sono cambiate le forme e le rappresentazioni. Presenti le curatrici Laura Graziano e Luisa Ricaldone, in dialogo con Daniela Finocchi. Read More

Tra arte e lavoro: la veridicità del proprio sguardo di donna Dragana Babic e Susanna Mei Chou a SalTo24

Appuntamenti / 11 Maggio 2024 / by Segreteria
Nella lettura, nello studio, persino nelle difficoltà lavorative e nella continua ricerca del proprio posto: è sempre la veridicità del loro sguardo di donne ad aver guidato le autrici CLM Dragana Babic e Susanna Mei Chou. Hanno parlato della loro esperienza tra arte e lavoro oggi allo stand di Edisu Campus Piemonte al Salone Internazionale del Libro, leggendo diversi brani dai loro racconti pubblicati in “Lingua Madre”. Read More

Protagoniste impreviste L’italiano e i suoi sconfinamenti a SalTo24

Appuntamenti / 10 Maggio 2024 / by Segreteria
Appropriarsi delle parole scritte attraverso la voce e l’immaginazione. Nuovi spazi e modalità di rappresentazione si aprono per le donne migranti, le loro figlie e tutte coloro che si riconoscono in appartenenze multiple. Il ciclo “L'italiano e i suoi sconfinamenti” a cura del Concorso Lingua Madre è tornato al Salone Internazionale del Libro giovedì 9 maggio 2024 in Arena Piemonte. Con Hasti Naddafi, Daniela Finocchi, Natalia Sangiorgio, Daniela Stramignoni, Marina Minella, a condurre Luisa Giacoma. Read More

Corpi in transito. Viaggi e trasformazioni ai crocevia della storia Presentazione “Crocevia 25” a SalTo24

Appuntamenti / 09 Maggio 2024 / by Segreteria
A SalTo24, giovedì 9 maggio si è tenuto l’incontro “Corpi in transito. Viaggi e trasformazioni ai crocevia della storia” a cura di Besa Muci in collaborazione con il Concorso. Una jam session letteraria che ha visto la presentazione di “Crocevia 25”, semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio. Un dialogo con il direttore Daniele Comberiati, Daniela Finocchi e l’autrice CLM Marcela F. Luque. Read More

Percorsi di lettura e confronto Torino che legge 2024

Appuntamenti / 08 Maggio 2024 / by Segreteria
Il 23 aprile 2024 si è svolto “Torino che legge”, iniziativa che vede da sempre il Concorso Lingua Madre tra i partner dell’iniziativa. Giunto alla sua VIII edizione, si tratta di un progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, in collaborazione con il Club UNESCO, promosso in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Le letture nelle classi si sono svolte grazie alla collaborazioni delle docenti Paola Marchi, Leonella Pocaterra e Cristina Bracchi. Read More

Lèggere leggeri Il reading finale con l’autrice CLM Hasti Naddafi

Appuntamenti / 24 Aprile 2024 / by Segreteria
Letture tratte da testi di scrittrici e scrittori come Elsa Morante, Italo Calvino, Alessandro Manzoni e Fredric Brown. Un reading animato a San Pietro in Vincoli a Torino, cui ha partecipato l’autrice CLM Hasti Naddafi – vincitrice della borsa di studio offerta dalla compagnia teatrale LabPerm di Castaldo, in collaborazione con il Concorso – a conclusione del laboratorio “Lèggere leggeri” nell’ambito della rassegna “L’arte della persona fest”. Read More