Notizie
Congratulazioni dal Ministro
La Ministro della Giustizia Paola Severino ha inviato al Concorso Lingua Madre le sue congratulazioni per il progetto e i ringraziamenti per il volume Lingua Madre Duemilaundici. Ringraziamo sentitamente per…
Read More
Confermato il Concorso al Salone Salone Internazionale del Libro 2012
Confermato il Concorso Lingua Madre nel fitto calendario d’incontri eventi e iniziative del Salone Internazionale del Libro 2012. L'annuncio è stato dato in occasione della conferenza stampa di presentazione (15 dicembre, Palazzo Chiablese, Torino).
Read More
In esclusiva l'intervista a Luisa Muraro In dialogo con Daniela Finocchi
Ecco l'intervista che Luisa Muraro ha rilasciato al Concorso Lingua Madre in occasione dell'appuntamento sul suo nuovo libro Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna (Carocci Editore), tenutosi il 14 novembre alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino.
Read More
18 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI
«Ho camminato in un solco tracciato per me da generazioni di migranti, sospinti a lasciare dietro alle spalle un mondo per conquistarne uno nuovo ho approfondito il solco,…
Read More
"L'indicibile fortuna di nascere donna" L'incontro con Luisa Muraro
Pubblichiamo di seguito il testo integrale dell’incontro con Luisa Muraro sul suo ultimo libro Non è da tutti. L’indicibile fortuna di nascere donna, tenutosi il 14 novembre 2011 alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino.
All’incontro - promosso dalle Biblioteche civiche di Torino in collaborazione con il Concorso Lingua Madre, Settore Pari opportunità del Comune di Torino, Casa delle donne, Galleria delle donne – è intervenuta Edda Melon.
Read More
SCALZA – Stephanie a piedi nudi ?¿ sul palco
Dal 10 al 16 dicembre 2011 dalle 17.00 alle 20.00 ad Onnivora (via Val di Rocco 50, Ponte Felcino – Perugia), Stephanie Seymour – selezionata per il Premio…
Read More
Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare
Il Concorso Lingua Madre, in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi, sostengono la Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare, con “Street Reading” – letture…
Read More
La matematica del migrante
È stato pubblicato La matematica del migrante, il nuovo romanzo breve di Besa Nuhi Mone - autrice del Concorso Lingua Madre - curato da Carlo Schiavo ed edito dalla casa editrice digitale Quintadicopertina, nell’ambito del progetto di editoria sociale digitale partecipativa "Ping the World".
Read More
Terra Madre Day 2011 I patner del Concorso insieme per una giornata dedicata al Madagascar
Il 10 dicembre 2011 si festeggia il Terra Madre Day. In occasione di questa ricorrenza, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e Slow Food Torino – partner consolidati del Concorso Lingua Madre – propongono un pomeriggio dedicato al Madagascar, hotspot della biodiversità e terra di contrasti. Una sorta di proseguimento della Giornata del Madagascar del 25 giugno 2011, alla quale il Concorso Lingua Madre ha partecipato con l’incontro Esperienze di confine: voci di donne dal Madagascar. Sarà presente Jacqueline Tema, vincitrice del Premio Rotary Club Torino Mole Antonelliana della VI edizione del Concorso.
Read More
Nuovi italiani, nuova letteratura. Scrittori e scritture dell’emigrazione Il video del Convegno Serapeum
È disponibile online il video del Convegno Nuovi italiani, nuova letteratura. Scrittori e scritture dell’emigrazione - promosso nell'ambito del progetto Serapeum - tenutosi il 7 e l’8 ottobre 2011 alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino. Due giorni di approfondimento ai quali ha partecipato anche il Concorso Lingua Madre con l’intervento Migrazioni e letteratura della differenza.
Read More