Notizie
Accendi il pensiero!
Sono aperte le adesioni all’iniziativa SPEGNI LA LUCE E ACCENDI IL PENSIERO! Scrivere il silenzio a lume di candela, lanciata dal Concorso Lingua Madre…
Read More
Ascoltando storie di donne…
È stata aperta su questo sito una nuova sezione con la versione audio dei racconti vincitori del Concorso Lingua Madre! Ascolta i racconti!…
Read More
IL VELO NELL’ISLAM
È uscito in libreria IL VELO NELL’ISLAM. Storia, politica, estetica (Carocci editore 2012), il nuovo volume di Renata Pepicelli, autrice del Concorso Lingua Madre. Attorno alla…
Read More
Una rete d'iniziative silenziose In occasione di M’illumino di Meno 2012
Si estende fino a Lecce l’adesione all’iniziativa SPEGNI LA LUCE E ACCENDI IL PENSIERO! Scrivere il silenzio a lume di candela, lanciata dal Concorso Lingua Madre in collaborazione…
Read More
Al via LE MIE LINGUE 2012
Si è tenuta l’8 febbraio, nella Sala Colonne del Palazzo Civico di Torino, la conferenza stampa del progetto LE MIE LINGUE. A inaugurare il fitto programma di…
Read More
"Intrusi?" L’incontro-dibattito con Ramona Parenzan e Naima Anadif
Lunedì 13 febbraio, alle ore 20.45 nella Sala Carini di Botticino, appuntamento con Intrusi?, l’incontro-dibattito con l’autrice del Concorso Lingua Madre Ramona Parenzan, scrittrice e operatrice culturale e Naima Anadif, Mediatrice linguistica e culturale dell’associazione interculturale Argan. L’incontro si terrà nell’ambito della presentazione della campagna per i diritti di cittadinanza.
Read More
Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili L’intervista di Alba Arcuri ad Alia Sharif Aghil
Il 6 febbraio è stata la Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, una pratica che oltre 140 milioni di donne nel mondo hanno subito nella loro infanzia. Su questo tema il 12 febbraio, sul programma Area di servizio di Radio Rai 1, andrà in onda l’intervista di Alba Arcuri ad Alia Sharif Aghil, autrice del Concorso Lingua Madre, che in I ricordi della mia terra, pubblicato nell'antologia Lingua Madre Duemilasei, racconta:
«Un altro rito, che la maggior parte di noi bambine ricorderà per sempre dato che è molto doloroso e crea mutazioni nel nostro corpo (mentre per i maschietti avviene in forma più blanda) si chiama gurò, ed è la discussa pratica della circoncisione.
Read More
“Contaminazioni” e studi di donne
È in pieno fermento il lavoro di ricerca e approfondimento del gruppo di studio del Concorso Lingua Madre – formato da studiose, saggiste e docenti universitarie –…
Read More
Agorà 2012
Ripartono con agorà 2012. Poesia, teatro e musica per una cittadinanza attiva gli appuntamenti e le proposte culturali promossi da Candelaria Romero – autrice del Concorso Lingua Madre – in collaborazione…
Read More
online “Vecchie allo Specchio”
È stato pubblicato, nella collana degli E-book del CIRSDe, Vecchie allo Specchio. Rappresentazioni nella realtà sociale, nel cinema e nella letteratura a cura di Edda Melon, Luisa Passerini, Luciana Spina…
Read More