Le autrici di Lingua Madre
Conversazione letteraria con Laura Malaterra La regista e autrice del CLM ospite di "Suoni di Parole 2015"
Sabato 18 luglio, alle ore 11.30 presso piazza Battistero di Biella, la regista, scrittrice e autrice del Concorso Lingua Madre Laura Malaterra sarà ospite di Suoni di Parole 2015 – la manifestazione dedicata all’amore per i libri, la lettura e la musica in programma dal 17 al 19 luglio 2015 – per una conversazione letteraria dedicata al suo nuovo libro Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi (Robin edizioni). Ad introdurla sul palco, il cofondatore e direttore dell’agenzia letteraria Con.Testi Maurizio Gelatti.
Tanti gli appuntamenti tra letteratura, gastronomia, concerti, spettacoli, laboratori e momenti ludici dedicati ai bambini!
Read More
Tiziana Colusso a “L’isola del cinema”
Giovedi 16 luglio, alle ore 19 nel magnifico Spazio Luce dell’Isola Tiberina di Roma, l’autrice del Concorso Lingua Madre Tiziana Colusso leggerà i suoi testi – accompagnata…
Read More
Leyla Khalil protagonista di UniDiversità La vincitrice del premio Slow Food Terra Madre ha presentato il suo racconto "Ricordi congelati"
Leyla Khalil è stata la protagonista dell’evento finale di Unidiversità a L’Aquila. La vincitrice del premio speciale Slow Food Terra Madre del Concorso Lingua Madre di quest’anno ha presentato il suo racconto “Ricordi congelati” presso la Libreria Polarville nell’ambito di questo importante progetto dell'Università dell'Aquila.
Si tratta, infatti, di una vera e propria esplosione di creatività e progettazione partecipata nata in partenariato con le Associazioni “Ricostruire Insieme” e “Comitato Territoriale Arci” dell'Aquila, attive da anni nell'intercultura, e con il sostegno dell'Associazione Bibliobus dell’Aquila, finanziata dal Ministero dell'Interno nell’ambito del Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi (FEI).
Read More
Il "Grande Male" secondo Lydia Keklikian L'intervista alla vincitrice del Premio Slow Food Terra Madre
La rivista Dialoghi Carmelitani ha incontrato la vincitrice del Premio Slow Food/Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2009, Lydia Kekiklian, per offrire a lettori e lettrici alcuni importanti spunti di riflessione sul genocidio degli Armeni, di cui quest’anno ricorre il Centenario.
Read More
Per aspera ad asylum
Per aspera ad asylum Luoghi e nonluoghi della differenza di Valeria Marino [articolo pubblicato sul numero 48 (anno 11, giugno 2015) di El-Ghibli, la rivista online…
Read More
Collaborazione con i Traduttori per la Pace I racconti del Concorso in traduzione
È appena nata una nuova collaborazione tra il Concorso Lingua Madre e l’associazione di promozione sociale Traduttori per la Pace, una realtà costituitasi nel 2004 e impegnata in azioni volontarie di traduzione e interpretariato che contribuiscano ad affrontare e allargare il dibattito sulla guerra e sui suoi costi umani, ambientali, di democrazia e di diritti umani, nonché a favorire il dialogo e il confronto tra etnie, religioni, lingue e culture per la costruzione di una cultura di pace a livello internazionale.
Read More
Cura, nutrimento, cibo Il workshop a Expo Milano 2015
"Lavoro di cura, nutrimento per la vita": il workshop promosso ieri presso la Cascina Triulza da Acli Colf, Caritas Internationalis e Concorso Lingua Madre nell’ambito di EXPO Milano 2015 e in occasione della Giornata Internazionale delle lavoratrici e lavoratori domestici – è stato un'opportunità per dare direttamente voce alle tante esperienze delle donne che quotidianamente si prendono cura, con attenzione e amore, dell’altro/a.
Read More
#Leggendom15: Le foto del BookCamp
Ed ecco le fotografie del BookCamp di Leggendo Metropolitano 2015, il campo di “addestramento alla vita” per i ragazzi dai 12 ai 18…
Read More
Tre incontri per il CLM Tutte le foto da Leggendo Metropolitano 2015
“Migrazioni”. Donne che (s)corrono; Calma piatta; Con tutta la forza del vento: questi gli incontri del Concorso Lingua Madre a Leggendo Metropolitano 2015. Il primo, tenutosi venerdì 5 giugno e condotto da Marco Zurru, ha visto protagoniste Daniela Finocchi e la vincitrice del Concorso Lingua Madre 2015 Francesca Paola Casmiro Gallo: una riflessione a più voci sull'identità, le migrazioni, le relazioni tra donne e sulle modalità femminili di adattamento a nuovi contesti di vita.
Read More
A giugno la scrittura è donna!
Giovedì 11 giugno 2015, alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna A giugno la scrittura è donna, Daniela Finocchi e l’autrice e saggista Giuseppina Corrias, saranno ospiti della…
Read More