• Home
  • Info
  • Libri
  • Chi siamo
  • Bando
  • Racconti
  • Antologie
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
 

Con il patrocinio di:

Logo Ministero Beni Culturali
Logo Commissione Europea
Logo Pubblicità Progresso
Logo Women for Expo
Centro per il libro e la lettura

Privacy Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscrizione newsletter

Ci trovi anche su:

FacebookTwitterYoutube
audio racconti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Senza categoria

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

  • Gli appuntamenti di dicembre 2016!

    01Dic
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, News Commenti disabilitati su Gli appuntamenti di dicembre 2016!

    unnamed-5Dicembre è l’ultimo mese disponibile per inviare un racconto e/o una fotografia e partecipare al Concorso Lingua Madre!
    Aspettiamo le vostre storie, le vostre esperienze, le vostre immagini!
    Scarica qui il bando

    Ed ecco gli appuntamenti di dicembre 2016!

    6 dicembre 2016 – ore 15.00
    INCONTRO
    SGUARDI DI DONNE STRANIERE IN CITTÀ
    Piazza Risorgimento – Torino
    a cura del Concorso Lingua Madre e Planet: The Smart City

    10 dicembre 2016 – dalle ore 10
    GIORNATA MONDIALE DIRITTI UMANI
    INVITO ALLA SCRITTURA
    Appuntamento sul web!

    14 dicembre 2016 – ore 9.30
    STATI GENERALI DELLA CULTURA IN PIEMONTE
    CONVEGNO CONCLUSIVO
    Teatro Carignano, Piazza Carignano – Torino

    18 dicembre 2016 – dalle ore 10
    GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELLE/EI MIGRANTI
    INVITO ALLA SCRITTURA
    Appuntamento sul web!

     

    6 dicembre 2016 – ore 15.00
    INCONTRO
    SGUARDI DI DONNE STRANIERE IN CITTÀ
    Piazza Risorgimento – Torino
    a cura del Concorso Lingua Madre e Planet: The Smart City

    I quartieri, le piazze, le vie della città sono arterie dove passano identità, vissuti, abitudini, ma anche i cambiamenti e le trasformazioni di una determinata realtà e un determinato contesto sociale.
    L’incontro, promosso dal Concorso letterario nazionale Lingua Madre in collaborazione con Planet: The Smart City, è ideato per far emergere – attraverso il coinvolgimento diretto delle donne straniere che abitano Piazza Risorgimento di Torino – la vivacità e le grandi potenzialità di questi luoghi in cui storie e sguardi diversi si incrociano quotidianamente.
    Le partecipanti – guidate da Luisa Fernanda Guevara, vincitrice del Premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo del Concorso Lingua Madre 2016, dedicato alle immagini – saranno inviate a immortalare, attraverso scatti fotografici, attimi e dettagli di questi affascinanti spazi di relazione e narrazione.
    Un’occasione di incontro e confronto tra donne, dove poter esprimere la propria creatività e il proprio punto di vista sul mondo che abitiamo e che condividiamo.
    Le fotografie realizzate potranno concorrere alla XII edizione del Concorso Lingua Madre.

    Intervengono:
    Paola Marchi, social media e video editor del Concorso Lingua Madre
    Luisa Fernanda Guevara, vincitrice del Premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – XI Concorso Lingua Madre

    10 dicembre 2016 – dalle ore 10
    GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI
    INVITO ALLA SCRITTURA
    Appuntamento sul web!

    In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, un invito alla scrittura e alla partecipazione sul web!
    Il blog e le pagine Facebook, Twitter e Instagram del Concorso Lingua Madre saranno a vostra disposizione per condividere pensieri, riflessioni, racconti, immagini sul tema dei diritti per tutte/i!

    14 dicembre 2016 – ore 9.30
    STATI GENERALI DELLA CULTURA IN PIEMONTE
    CONVEGNO CONCLUSIVO
    Teatro Carignano, Piazza Carignano – Torino

    Dopo l’incontro torinese del 9 novembre, il Concorso Lingua Madre parteciperà anche al Convegno conclusivo organizzato nell’ambito degli Stati Generali della Cultura in Piemonte.
    Una giornata finale al termine di 5 giornate di confronto – svolte sul territorio regionale da giugno a novembre 2016 – durante la quale saranno presentati i contributi e le proposte emerse nel corso dei diversi appuntamenti.
    In programma, inoltre, dalle 14.30 e fino alle 17.00, la Tavola rotonda Politiche culturali, strumenti, indicazioni e linee guida: dal quadro regionale al contesto nazionale ed europeo.
    Scarica l’invito

    18 dicembre 2016 – dalle ore 10
    GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELLE/EI MIGRANTI
    INVITO ALLA SCRITTURA
    Appuntamento sul web!

    Il Concorso Lingua Madre lavora da diverso tempo sulla sensibilizzazione verso un utilizzo del linguaggio rispettoso delle differenze. Nella Giornata Mondiale per i Diritti delle/ei migranti proponiamo un invito alla scrittura proprio su questo tema, chiedendovi di contribuire con proposte e riflessioni in merito all’uso scorretto di termini e parole nei confronti delle/ei migranti. Il linguaggio è strumento fondamentale per nominare noi stesse/i e il mondo, dotato del grande potere di produrre le cose che dice, per tale ragione è necessario partire da esso per un cambiamento culturale e sostanziale della realtà e dei diritti di tutte/i coloro che cercano accoglienza e la possibilità di una nuova vita in un paese a loro straniero.
    L’appuntamento sarà, come sempre, su www.concorsolinguamadre.it e sulle pagine Facebook e Twitter del Concorso Lingua Madre.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious

Commenti disabilitati.

Link:

  • Accademia del Silenzio
  • AcliColf on line
  • Almaterra
  • Asai
  • Ascoltare il silenzio
  • Ascoltare il silenzio: il sito
  • Assemblea Teatro
  • Associazione Culturale Prohairesis
  • Associazione Ishtar
  • Audio racconti
  • Biblioteche civiche torinesi
  • Caregiver Day
  • Casa dei Popoli
  • Casa di Ramìa
  • Centro Interculturale Città di Torino
  • Centro Studi Medì Genova
  • Circolo dei lettori di Torino
  • Circolo dei Lettori di Verona
  • CIRSDE – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne –
  • Dipartimento per la Giustizia Minorile
  • Donne in Cammino
  • Essere Umani
  • Fabula Rasa
  • Festival Leggendo Metropolitano
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Fondazione Torino Musei
  • Il blog di Laura Cima
  • La Donna Sarda
  • LabPerm di Castaldo
  • Libreria delle donne di Milano
  • Ministero della Giustizia
  • Panta Rei Sardegna – Coop. sociale
  • Piazza dei Mestieri
  • Portale Integrazione Migranti
  • Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Società Italiana delle letterate
  • Uffici Scolastici Regionali
  • Ufficio Pastorale Migranti
  • Volontari per lo sviluppo

Meta:

  • RSS
  • RSS dei commenti
  • Valid XHTML
  • XFN

Articoli recenti

  • 08-02-2019 / Una nuova collaborazione: Donne Si Fa Storia
  • 30-01-2019 / Gli appuntamenti di febbraio 2019
  • 30-01-2019 / Una nuova pubblicazione
  • 22-01-2019 / Rassegna stampa 2018
  • 17-01-2019 / Chiusa la XIV edizione del CLM
© 2019 Lingua Madre. All Rights Reserved. RSS Commenti RSS Login Realizzazione: Kami comunicazione