Categoria: Senza categoriaCommenti disabilitati su Chiusa la VIII edizione!
Sì è chiusa il 31 dicembre la VIII edizione del Concorso Lingua Madre! Un grazie infinito a tutte per aver partecipato… siete state davvero tantissime!!! A presto per altri aggiornamenti…
Categoria: Senza categoriaCommenti disabilitati su Gli appuntamenti di marzo
Ecco gli appuntamenti di marzo del Concorso Lingua Madre… Vi aspettiamo!
2 marzo 2012 – ore 10 L’EUROPA È PER LE DONNE
Incontri del Parlamento Europeo in Italia Racconti di donne straniere in Italia Le voci del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Ufficio dell’Informazione di Milano del Parlamento Europeo in Italia
Sala Conferenze
C.so Magenta 59 – Milano
5 marzo 2012 – ore 10 NON È DA TUTTI – L’indicibile fortuna di nascere donna
Seminario di Luisa Muraro
Sala Lauree di Scienze Politiche
Via Verdi 25 – Torino
8 marzo 2012 – ore 14 LE DONNE LEGGONO LE DONNE
dai racconti del Concorso Lingua Madre
in collaborazione con Poste Italiane
Salone del Palazzo delle Poste
Via Alfieri 10 – Torino
8 marzo 2012 – ore 20.45
8 MARZO CON LE DONNE
Comune di Buriasco
Biblioteca Buriasco – Saletta Dabormida
Via Don Mensa 2 – Buriasco
8/31 marzo 2012 Il video della mostra
ITALIANE, STRANIERE: DONNE – Volti e voci del Concorso Lingua Madre
Biblioteca Civica Centrale
Via della Cittadella 5 – Torino
13 marzo 2012 – ore 10 LEZIONI DI ANTROPOLOGIA MEDICA Corpi, esperienze, desideri in relazione: le donne del Concorso Lingua Madreraccontano Università degli Studi di Torino
Aula 38 – Palazzo Nuovo
Via Sant’Ottavio 20 – Torino
14 marzo 2012 – ore 18,30 LE RAGAZZE A OVEST DELL’EST
Incontro con le autrici del Concorso Lingua Madre Dragana Babic, Tetyana Gordiyenko e Gordana Grubac
Edizioni Seb27
via Accademia Albertina 21/c – Torino
19 marzo 2012 – ore 9/13 BLOGUEUSES
Convegno CIRSDe – Centro Interdisciplinare Ricerche e Studi delle Donne
Università degli Studi di Torino
Sala Lauree della Facoltà di Lettere
Palazzo Nuovo
Via S. Ottavio 20 – Torino
22 marzo 2012 INCONTRO CON JACQUELINE TEMA
Rotary Club Torino Mole Antonelliana
Unione Industriale
Circolo AMMA
Via Fanti, 17 – Torino
29/31 marzo 2012 RACCOLTO 2012 – ORTO D’ARTISTA: DALLA SEMINA AL RACCOLTO
Associazione culturale Arte da mangiare mangiare Arte
Video della mostra ITALIANE, STRANIERE: DONNE – Volti e voci del Concorso Lingua Madre e delle foto selezionate per il Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo del VI Concorso Lingua Madre Spazi della Società Umanitaria – Milano Leggi tutto »
Categoria: Senza categoriaCommenti disabilitati su Audio racconti
Raccogliamo in questa sezione la versione audio dei racconti vincitori. L’iniziativa è stata realizzata dal 2008 al 2011 in collaborazione con il Laboratorio di innovazione sui Diritti e la Parità della Regione Piemonte www.meltinglab.it.
Dall’edizione 2012 prosegue su iniziativa del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Letture di:
XIII edizione: letture di Michela Marocco e Maria Vallinotto del Laboratorio teatrale della scuola Arte e Danza di Chieri (TO), diretto da Valentina Veratrini
XII edizione: letture di Benedetta Gallo
XI edizione: Serena Blasi, Claudia Mariana Mare, Giulia Martina
X edizione: Paola Marchi, Valeria Marino
IX edizione: Rocio del Pilar Haro Mendoza, Paola Marchi, Deborah Ricetti
VIII edizione: Martina Arcodia, Rocio del Pilar Haro Mendoza, Paola Marchi
VII edizione: Paola Marchi e Clara Rizzitelli
VI edizione: Serena Blasi e Paola Marchi
V edizione: Alice Drago e Paola Marchi
IV edizione: Laura Malaterra e Francesca Carnevali
III edizione: Alice Drago e Carmen Seia
Registrazioni audio: Kami comunicazione e Concorso letterario nazionale Lingua Madre
XIII edizione Letture diMichela Marocco e Maria Vallinotto del Laboratorio teatrale della scuola Arte e Danza di Chieri (TO), diretto da Valentina Veratrini
PER ASPERA AD ASTRA Aicha Fuamba e Sofia Teresa Bisi
Repubblica Democratica del Congo e Italia
Primo Premio
PAROLE PERDUTE Dorota Czalbowska
Polonia
Secondo Premio
(Premio Speciale Consulta Femminile Regionale del Piemonte)
HIND DAPPERTUTTO Marcela Luque
Argentina
Terzo Premio
K.19 Valeria Rubino
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
PAROLE SOSPESE SULLA NEVE Melita Ferkovic
Croazia
Premio Speciale Slow Food-Terra Madre
RICORDI RUBATI Dunja Badnjević
Serbia
Premio Speciale Torino Film Festival
XII edizione
Letture di Benedetta Gallo
Registrazioni: Concorso letterario nazionale Lingua Madre
LE PARETI AVEVANO LE ORECCHIE
Roxana Lazar
Romania
Primo Premio
JOSEPHINE. NAPULE BELLO
Anita Vuco
Croazia
Secondo Premio
(Premio Speciale Consulta Femminile Regionale del Piemonte)
VEDRÒ I TUOI COLORI
Fatima Ezzahra Garguech
Marocco
Terzo Premio
ATTRAVERSO IL MARE
Roberta Villa
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
GLI INCAS VIVEVANO IN PERÙ
Monica Caudana
Argentina
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
IL SOGNO DI LUCIA
Silvija Mitevska Macedonia
Premio Speciale Slow Food-Terra Madre
INSEGNARE L’AMORE ALL’ARIA Sabina Darova Albania
Premio Speciale Torino Film Festival
EQUILIBRIO
Malvina Sinani
Albania
Premio Speciale Giuria Popolare
XI edizione
Letture di Serena Blasi,Claudia Mariana Mare, Giulia Martina Registrazioni: Concorso letterario nazionale Lingua Madre
JET LAG AFFETTIVO Angela Marìa Osorio Méndez
Colombia
Primo Premio
EXCEPTIO REGULAM Claudia Mariana Mare
Romania
Secondo Premio
STON AFRO, STON AFRO TIS THALASSA
Michela Mivida Di Meo
Grecia
Terzo Premio
ELEONORA
Jacqueline Nieder
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
CHANGES
Dounya Mahboub
Marocco
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
(S)CORRI NELLE MIE VENE. SOTTOPELLE. Luisa Zhou
Cina
Premio Speciale Slow Food Terra Madre
SPERANZA Lorena Reci
Albania
Premio Speciale Torino Film Festival
LA STORIA DI ELE
Alessandra Rosa
Italia
Premio Speciale Giuria Popolare
X edizione
Letture di Paola Marchi e Valeria Marino Registrazioni: Concorso letterario nazionale Lingua Madre
DONNE FATTE DI MAIS E SPIGHE DI GRANO Francesca Paola Casmiro Gallo Perù
Primo Premio
L’ASSEDIO Sabina Gardovic
Bosnia ed Erzegovina
Secondo Premio
IL VOLTO DELLA LUNA
Nseki Aline Kabwiku
Repubblica Democratica del Congo
Terzo Premio
VODKA Laura Grimaldi
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
LA MADREPATRIA
Olga Dzhulai
Ucraina
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
RICORDI CONGELATI
Leyla Khalil
Libano
Premio Speciale Slow Food-Terra Madre
CARA MAMMA
Amazona Hajdaraj Bashaj
Albania
Premio Speciale Torino Film Festival
MIA FIGLIA CARA
Maria Abbebu Viarengo
Etiopia
Premio Speciale Giuria Popolare
IX edizione
Letture di Rocio del Pilar Haro Mendoza, Paola Marchi, Deborah Ricetti Registrazioni: Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Blu notte
Dragana Nikolic
Serbia
Primo Premio
VIAVAI
Betina Lilián Prenz Argentina
Secondo Premio
CI SARANNO GIORNI COME QUESTO
Sumaia Shek Yussuf
Somalia
Terzo Premio
AMÈN INSHALLAH SHALOM
Giuseppina Corrias
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
MENDICANTE DI IDENTITÀ
Hafida Faridi
Marocco
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
MAGIE DEL PASSATO Ramona Hanachiuc Romania
Premio Speciale Slow Food-Terra Madre
LA STRADA DEI SOGNI E DELL’AMORE
Nadia El Maani
Marocco
Premio Speciale Torino Film Festival
“Mamă” adottiva
Mihaela Andreea Cucos
Romania
Premio Speciale Giuria Popolare
VIII edizione
Letture di Martina Arcodia, Rocio del Pilar Haro Mendoza, Paola Marchi
Registrazioni: Concorso letterario nazionale Lingua Madre
MARE VUOL DIRE DENIZ Gül Ince
Turchia
Primo Premio
FAVOLA DI SPERANZA Karla Pegorer Dias
Brasile
Secondo Premio
12 Irina Turcanu
Romania
Terzo Premio
SPAZIO ARCOBALENO – Viaggio introspettivo tra piccoli miracoli
(in collaborazione con le alunne del CTP di Cuneo)
Federica Ramella Bon
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
LA MIA BISNONNA SI CHIAMA GJYLSYME: Il valore della libertà Lina Alushi
Albania
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
ATENE-MONTEVECCHIA CM 7 Anastasia Rouchota
Grecia
Premio Speciale Slow Food-Terra Madre
“CHÈRNOBYL!” Anna Belozorovitch
Russia
Premio Speciale Torino Film Festival
QUESTA STORIA
Camilla Dogliotti
Italia
Premio Speciale Giuria Popolare
VII edizione
Letture di Paola Marchi e Clara Rizzitelli
IL MUSEO DEL FUTURO
Migena Proi
Albania
Primo Premio
VERDE UGUALE CASA Gracy Pelacani
Brasile
Secondo Premio
LO SGUARDO DEL PASSATO Irina Serban
Romania Terzo Premio
B COME BAHIA
Sabrina Grappeggia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
VOLEVO ESSERE MISS ITALIA
Rahma Nur
Somalia
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
IL PROFUMO DELLA DOMENICA Michaela Sebokova
Slovacchia
Premio Speciale Slow Food – Terra Madre
CIAO SORELLA Aminata Aidara
Senegal
Premio Speciale Torino Film Festival
VI edizione
Letture di Serena Blasi e Paola Marchi
SCONFINI Guergana Radeva
Bulgaria
Primo Premio
STRANO, ESTRANEO, STRANIERO
Irene Barbero Beerwald
Germania
Secondo Premio
MAMME
Generda Brace
Albania
Terzo Premio
CANZONI DI ANIMA Camilla Urso
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
DUE INFANZIE PER NAMBENA Jacqueline Tema
Madagascar
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
TUTTO SUL CAFFÈ Tetyana Gordiyenko
Ucraina
Premio Speciale Slow Food – Terra Madre
UN GIORNO DA CANI Alexandra Petrova
Russia
Premio Speciale Torino Film Festival
LA TERRA MATERNA Elisa Muscarello
Vietnam
Premio Giuria Popolare
V edizione
Letture di Alice Drago e Paola Marchi
IL LUOGO DEI CONFINI Kamela Guza
Albania
Primo Premio
ROSSO E GRIGIO Leila Mirkamali
Iran
Secondo Premio
FLORENCE E IL SUO MONDO PARALLELO Monica Vodarich
Croazia
Terzo Premio
PIATTO UNICO Marina Crespo
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
VIAGGIO PER LA PALESTINA Alia Alloh
Palestina
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
RICORDI ALLA MENTA Veronica Orfalian
Armenia
Premio Speciale Slow Food – Terra Madre
BURRNESHA Leoreta Ndoci
Albania
Premio Speciale Torino Film Festival
IV Edizione
Letture di Laura Malaterra e Francesca Carnevali
FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA Alketa Kosova
Albania
Primo Premio
IL SOGNO DI MARJA Marja Sabadini
Vietnam
Secondo Premio
COME L’EDERA Gordana Grubac
Serbia
Terzo Premio
LA DOMANDA DI UNA BAMBINA Alessia Femiani
Italia
Premio Speciale Sezione Donne Italiane
KURT Ruth Segitz
Germania
Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana
TABBOULE’ – UNA NUOVA RICETTA PER L’INTEGRAZIONE Lydia Keklikian
Libano
Premio Speciale Slow Food – Terra Madre
FIOCCHI DI NEVE Sarah Zuhra Lukanic
Croazia
Premio Speciale Torino Film Festival
III Edizione
Letture di Alice Drago e Carmen Seia
FPS 25 Claudiléia Lemes Dias
Brasile
Primo Premio
GOCCE DI RICORDI Fatima Ahmed
Cambogia
Secondo Premio
NANÀ Herrety Kessiwaah
Ghana
Terzo Premio
SCINTILLE COLORATE Francesca Mautino
Italia
Premio Sezione Speciale Donne Italiane
Il 6 febbraio è stata la Giornata Mondialecontro lemutilazioni genitali femminili, una pratica che oltre 140 milioni di donne nel mondo hanno subito nella loro infanzia. Su questo tema il 12 febbraio, sul programma Area di servizio di Radio Rai 1, andrà in onda l’intervista di Alba Arcuri ad Alia Sharif Aghil, autrice del Concorso Lingua Madre, che in I ricordi della mia terra, pubblicato nell’antologia Lingua Madre Duemilasei, racconta:
«Un altro rito, che la maggior parte di noi bambine ricorderà per sempre dato che è molto doloroso e crea mutazioni nel nostro corpo (mentre per i maschietti avviene in forma più blanda) si chiama gurò, ed è la discussa pratica della circoncisione.