• Home
  • Info
  • Libri
  • Chi siamo
  • Bando
  • Racconti
  • Antologie
 

Con il patrocinio di:

Logo Ministero Beni Culturali
Logo Commissione Europea
Logo Pubblicità Progresso
Logo Women for Expo
Centro per il libro e la lettura
Iscrizione newsletter

Ci trovi anche su:

FacebookTwitterYoutube
audio racconti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Senza categoria

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

  • Le interviste alle autrici

    29Mag
    Categoria: Appuntamenti, Fiera del Libro 2009 Commenti: 0

    ml_logo_web1Nuove interviste alle vincitrici  e contributi video sul sito di Meltinglab, il laboratorio permanente dell’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Piemonte.
    Continua ad ascoltare i racconti vincitori dalle voci delle attrici Laura Malaterra e Francesca Carnevali.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Articoli e interviste

    26Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 0

    sinibaldi_2Sono stati veramente tanti gli articoli e i servizi radio e tv usciti in occasione di Fiera del Libro, dedicati al Concorso Lingua Madre.
    La Repubblica,  Grazia, Corriere della Sera, Repubblica (Metropoli); TG3, Fahrenheit Radio RAI 3, RAI International, Italia RAI, RAI NET, Sky Iris “Ti racconto un libro”, oltre radio e televisioni locali.
    Leggi gli articoli e guarda le foto nella galleria.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Video premiazione

    25Mag
    Categoria: Archivio video e foto, Fiera del Libro 2009 Commenti: 1

    Servizio a cura dell’ufficio stampa di Regione Piemonte

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 18 maggio: premiazione del IV Concorso Lingua Madre

    20Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 7

    18_60Grande affluenza all’Arena Piemonte per il più atteso fra gli appuntamenti riservati al Concorso: quello della premiazione delle vincitrici.
    Dopo i discorsi introduttivi del Direttore Editoriale di Fiera del Libro Ernesto Ferrero, dell’Assessore alla Cultura Gianni Oliva, dell’Assessora alle Pari Opportunità Giuliana Manica e della Presidente della Commissione Pari Opportunità Sabrina Gambino, la parola è passata direttamente alle vincitrici, che si sono alternate sul palco accompagnate dai consoli e ambasciatori dei loro paesi.
    Madrina d’eccezione Claudiléia Lemes Dias, vincitrice della passata edizione.
    La premiazione è stata ulteriormente arricchita dalle letture animate degli incipit dei racconti curate dall’attrice Francesca Carnevali.
    Guarda le foto della premiazione, realizzate da Gabriele Mariotti, nella galleria fotografica.

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 17 maggio: quarto appuntamento

    18Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 3

    01_spett1

    Grande partecipazione oggi alle 18.00 per l’anteprima per lo spettacolo teatrale “Senza voce, senza terra, soli…” tratto dai racconti del Concorso Lingua Madre e proposto della compagnia Fabula Rasa, in collaborazione con Assemblea Teatro.
    Un racconto al femminile di straordinaria intensità, che Patrizia Nicola autrice teatrale, ha saputo costruire attraverso le parole di donne. Intense, essenziali predispongono all’ascolto e ribaltano punti di vista, in un gioco ricco di tragicità ma anche ironia.
    Il racconto prende il via dalla chitarra e voce di Laura Malaterra, in un canto struggente del sud, e chiude il cerchio  con uno splendido canto africano: dal passato al presente il destino di molte donne è un racconto di assenze e di distanze, di viaggi di non ritorno in cui la storia dei migranti di ieri, quasi cancellata dalla memoria, riprende forma in altri racconti di viaggi, strappi e slanci sempre diversi e sempre uguali.
    La incontriamo negli occhi, nei visi, nei colori e negli odori di chi ci passa accanto per strada, lavora, lotta per vivere come noi, sogna come noi. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Raccontarsi a voce alta: il blog come strumento di condivisione

    16Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009, Le donne scrivono Commenti: 7

    log_palla La presentazione ufficiale del blog, presso Fiera Libro, del Concorso Letterario Lingua Madre ci offre lo spunto per soffermarci sulla scelta di questo spazio on line voluto per rendere visibile e condivisa la complessità di iniziative, stimoli, creatività e idee che arricchiscono la comunità virtuale del Concorso.
    Il blog si propone di tenere traccia delle esperienze, dei volti che partecipano, dei luoghi che accolgono, delle idee che accompagnano il percorso offrendo un libero spazio di intervento e di interazione. Rende protagoniste le molte donne che hanno voluto raccontarsi e parla a quante potrebbero o vorrebbero farlo, in modo semplice e diretto. Lascia emergere le sfumature di emozioni nate dall’incontro con l’altro/a, di quel bisogno di solidarietà e di condivisione che le accomuna. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 16 maggio: terzo appuntamento

    16Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 0

    16_01

    L’appuntamento di oggi è stato dedicato alle Donne nell’obbiettivo: quello della macchina da presa, quello della fotocamera del cellulare.
    L’incontro è iniziato con la presentazione del Booktrailer sui libri di LinguaMadre, nuova forma di promozione editoriale, che, proprio come un trailer cinematografico incuriosisce e invoglia il potenziale lettore a saperne di più.
    “Quello di LinguaMadre non è stato un Booktrailer tradizionale – ha detto Matteo Fresi, regista –  dovendo rappresentare tre antologie di racconti, tutti così ricchi, complessi e diversi l’uno dall’altro, abbiamo preferito rendere l’idea chiave del Concorso stesso, quella che accomuna anche tutti gli elaborati: l’idea, cioè, della condivisione, dell’arricchimento reciproco e della differenza di genere”.
    “Per questo – ha aggiunto Francesca Mautino, sceneggiatrice e vincitrice, l’anno scorso, della Sezione Speciale Donne Italiane – abbiamo voluto raccontare diverse storie di donne, tutte accomunate da un fiore di magnolia, simbolo, questo, della forza di integrazione femminile.”
    Guarda le foto di oggi nella galleria fotografica.

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 15 maggio: secondo appuntamento

    15Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 0

    15_11

    L’appuntamento di oggi è stato dedicato alle parole e alle immagini: a come raccontare, e raccontarsi, attraverso fotografie (quelle bellissime realizzate dai partecipanti al concorso promosso dal Dialog Festival, che ha dato origine alla mostra “Il Dialogo Culturale”) e immagini virtuali, quelle del blog del Concorso, dove tutte e tutti sono invitati a scrivere, descrivere, narrare le proprie esperienze ed emozioni.
    Durante l’incontro è stato anticipato che il Dialog Festival ospiterà, quest’autunno, lo spettacolo “Senza voce, senza terra, soli…” (Fabula Rasa e Assemblea Teatro), tratto dai racconti del Concorso Lingua Madre, (che sarà presentato a Fiera del Libro domenica 17 alle ore 18).
    Guarda le immagini dell’incontro, a cura di Gabriele Mariotti, nell’Archivio video e foto.
    Sono intervenuti: Roberta Dho e Anna Olmo, web designer, Maurizio Bartolucci del Dialog Festival e Antonia Colasante curatrice della mostra fotografica.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 14 maggio: inizia Fiera del Libro

    14Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 1

    14_10

    Primo appuntamento del Concorso a Fiera del Libro, dedicato a Slow Food.
    Guarda le foto nella galleria fotografica, realizzate da Gabriele Mariotti.
    Ospiti all’Arena Piemonte (PAd. 3) Sonya Orfalian, scrittrice armena da oltre trentanni residente a Roma, autrice del libro “La cucina armena” (Ponte Alle Grazie Editore) e Silvia Ceriani, direttrice della rivista Slow Food, che lunedì 18 consegnerà il premio a Lydia Keklikian, vincitrice, appunto, del Premio Speciale Slow Food – Terra Madre.
    L’incontro, condotto da Daniela Finocchi, è stato accompagnato dalle letture di Alice Drago.
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Ascolta i racconti

    13Mag
    Categoria: Fiera del Libro 2009 Commenti: 1

    ml_logo_webIn attesa dell’inizio della XXII Fiera Internazionale del Libro di Torino, ascolta i racconti vincitori del IV Concorso Lingua Madre dalla voce delle attrici Laura Malaterra e Francesca Carnevali sul sito MeltingLAB, il Laboratorio di innovazione sui diritti e le parità della Regione Piemonte.

    Ascolta  anche i racconti vincitori del III Concorso Lingua Madre e guarda la video gallery a cura di MeltingLAB.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
« Previous Page

Link:

  • Accademia del Silenzio
  • AcliColf on line
  • Almaterra
  • Asai
  • Ascoltare il silenzio
  • Ascoltare il silenzio: il sito
  • Assemblea Teatro
  • Associazione Culturale Prohairesis
  • Associazione Ishtar
  • Audio racconti
  • Biblioteche civiche torinesi
  • Caregiver Day
  • Casa dei Popoli
  • Casa di Ramìa
  • Centro Interculturale Città di Torino
  • Centro Studi Medì Genova
  • Circolo dei lettori di Torino
  • Circolo dei Lettori di Verona
  • CIRSDE – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne –
  • Dipartimento per la Giustizia Minorile
  • Donne in Cammino
  • Essere Umani
  • Fabula Rasa
  • Festival Leggendo Metropolitano
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Fondazione Torino Musei
  • Il blog di Laura Cima
  • La Donna Sarda
  • LabPerm di Castaldo
  • Libreria delle donne di Milano
  • Ministero della Giustizia
  • Panta Rei Sardegna – Coop. sociale
  • Piazza dei Mestieri
  • Portale Integrazione Migranti
  • Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Società Italiana delle letterate
  • Uffici Scolastici Regionali
  • Ufficio Pastorale Migranti
  • Volontari per lo sviluppo

Meta:

  • RSS
  • RSS dei commenti
  • Valid XHTML
  • XFN

Articoli recenti

  • 19-04-2018 / “Un giorno, tutto questo”: conto alla rovescia per il XXXI Salone del Libro
  • 18-04-2018 / XXXI Salone Internazionale del Libro: la conferenza definitiva
  • 18-04-2018 / Un percorso per le scuole dedicato a Aida Ribero
  • 13-04-2018 / Consegnata la borsa di studio del Rotary Club Torino Mole Antonelliana
  • 03-04-2018 / Gli appuntamenti di aprile 2018
© 2018 Lingua Madre. All Rights Reserved. RSS Commenti RSS Login Realizzazione: Kami comunicazione