Il volume La grammatica la fa… la differenza edito da Mammeonline, patrocinato dal Concorso Lingua Madre e contenente l’intervento di Daniela Finocchi dal titolo La grammatica la fa… la differenza, ma anche le parole verso le donne straniere – scritto a partire dalle testimonianze e dalle storie delle autrici del Concorso – è tra le 55 opere di narrativa candidate al Premio Strega ragazzi e ragazze, riconoscimento che ha preso il via quest’anno con due categorie di concorso: una per testi destinati alla fascia di lettori dai 6 ai 10 anni, l’altra alla fascia di lettori dagli 11 ai 15 anni.
Lunedì 9 novembre 2015 (alle ore 15,30), presso la sede della Fondazione Bellonci di Roma, saranno proclamate le due cinquine finaliste alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini.
Il nuovo riconoscimento letterario è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento Spa – organizzatori del Premio Strega – con il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del MiBACT nato nel 2007 con il compito di divulgare in Italia la cultura del libro e della lettura, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna, il maggior evento fieristico di settore a livello internazionale, e con il sostegno di BPER Banca.
Le due cinquine finaliste saranno selezionate dal Comitato scientifico, coordinato dal presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro e composto da Giuseppe Bartorilla, Emma Beseghi, Pino Boero, Ermanno Detti, Silvana Loiero, Carla Ida Salviati e Maria Romana Tetamo.
Grazie alla collaborazione con una rete di scuole primarie e secondarie in tutta Italia individuate dal Centro per il libro e la lettura, saranno i lettori più giovani a decretare con il loro voto le due opere vincitrici. La cerimonia di premiazione si terrà a Bologna, sabato 2 aprile 2016, in occasione del weekend dei giovani lettori realizzato dalla Fiera del libro per ragazzi.
8 commenti
ottobre 29th, 2015 at 18:00
Meravigliosa notizia!!!
Sono felicissimo perché talvolta il
merito, la costanza, l’impegno viene premiato. E questa è una di quelle
volte.
Complimenti vivissimi.
Un abbraccio
Marco Pautasso
Direttore eventi e attività culturali della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura
ottobre 29th, 2015 at 18:02
ma è fantastico!
braveeeeeeeee. le cose giuste accadono! oh.
Francesca Bolino
ottobre 30th, 2015 at 10:46
Siete davvero grandi, vi ammiro!
Rosalba Graglia
ottobre 30th, 2015 at 10:48
Bravissime… come sempre.
Ciao, Eugenio Pintore
Direttore Cultura, Turismo e Sport – Settore Biblioteche, Archivi ed Istituti culturali della Regione Piemonte
ottobre 30th, 2015 at 10:50
Complimenti davvero.
Cecilia Cognigni
Biblioteche Civiche Torinesi
ottobre 30th, 2015 at 11:03
Bella notizia.
Ciao, Ornella Toselli
Consulta Femminile – Consiglio Regionale del Piemonte
ottobre 30th, 2015 at 11:05
Ne sono molto lieto, è il frutto del lavoro e della passione che ci mettete.
Complimenti, a presto.
Riccardo Porcellana
Assessorato Cultura e Turismo – Regione Piemonte
novembre 3rd, 2015 at 09:46
Bellissima notizia!!!!! Complimenti! Vediamo poi come valorizzare questo bel riconoscimento. Un abbraccio, Monica Cerutti
Assessora alle Politiche giovanili, Diritto allo studio universitario, Cooperazione decentrata internazionale, Pari opportunità, Diritti civili, Immigrazione – Regione Piemonte
Scrivi un commento