• Home
  • Info
  • Libri
  • Chi siamo
  • Bando
  • Racconti
  • Antologie
 

Con il patrocinio di:

Logo Ministero Beni Culturali
Logo Commissione Europea
Logo Pubblicità Progresso
Logo Women for Expo
Centro per il libro e la lettura
Iscrizione newsletter

Ci trovi anche su:

FacebookTwitterYoutube
audio racconti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Senza categoria

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

  • Gli appuntamenti di maggio 2016

    29Apr
    Categoria: Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News, Salone del Libro 2016 Commenti: 0

    salone-del-libro-2013Dal 12 al 16 maggio non perdete i tantissimi appuntamenti dedicati al Concorso Lingua Madre nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino! Gli incontri saranno divisi tra Arena Piemonte, Bookstock Village e Salone OFF… E lunedì 16 maggio, alle ore 14.00, si terrà la tanto attesa premiazione delle vincitrici della XI edizione! Per tutti gli approfondimenti

    Gli altri appuntamenti di maggio 2016…

     

     

    10406926_771411652921797_5851765685015218916_nDal 29 aprile al 1 maggio 2016
    PASSIONE CIOCCOLATO
    Borgo Medievale – Parco del Valentino, Torino
    L’autrice del Concorso Lingua Madre Olga Sohantenaina si esibirà durante il Festival dedicato al cioccolato gourmet in difesa del Madagascar.
    Scarica la locandina

     

    Logo-Accademia-del-silenzio3 maggio 2016 ore 17.30
    PRESENTAZIONE
    SILENZI D’AMORE
    Fondazione Palmieri – vico dei Sotteranei, Lecce
    L’autrice del Concorso Lingua Madre Laura Madonna presenta il libro “Silenzi d’amore. Scrivere i sentimenti taciuti” di Duccio Demetrio, ideatore dell’Accademia del Silenzio – di cui è parte il Concorso Lingua Madre – e fondatore della Libera Università dell’Autobiografia.
    Scarica la locandina

     

    colored-pencils-179167__1804-11-15 maggio 2016 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
    DONNE CHE SCRIVONO IL MONDO
    Laboratorio interculturale di lingua italiana per donne straniere
    Scuola elementare Gandhi – via Po 12, Gassino (TO)
    Continuano gli incontri del laboratorio Donne che scrivono il mondo condotto dall’autrice del Concorso Lingua Madre Carla Gianotti.
    Scarica la locandina

     

    salone-off-586x2995 maggio 2016 ore 11.00
    CONFERENZA STAMPA SALONE DEL LIBRO 2016
    PROGRAMMA SALONE OFF
    Grattacielo Intesa S. Paolo
    p. 31 – cso Inghilterra 3, Torino
    Il 5 maggio sarà presentata la dodicesima edizione del Salone Off: il Salone del Libro diffuso nato dall’intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici del Lingotto. Anche quest’anno ricchissimo il programma di appuntamenti del Concorso Lingua Madre nell’ambito della manifestazione.


    bushi15 maggio 2016 ore 17.00
    CONFERENZA OTAKU SPACES
    MOSTRA BUSHI
    Museo d’Arte Orientale – via S. Domenico 11, Torino
    A cura dell’autrice del Concorso Lingua Madre Fabiola Palmeri  che ha curato l’esposizione dell’opera della fotografa Androniki Christodoulou dall’omonimo titolo Otaku spaces. Intervengono Arianna Baratelli e Massimo Barbera sul tema Cosplay.

     

    download16 maggio 2016 ore 9.00
    LE DONNE MUSULMANE TRA REPRESSIONE E LIBERTÁ
    Circolo della Stampa – Corso Stati Uniti 27, Torino
    Un incontro di approfondimento sul mondo arabo-islamico contemporaneo con uno sguardo particolare rivolto ai fenomeni migratori e alle questioni femminili. Con l’autrice del Concorso Lingua Madre Renata Pepicelli, docente del Master in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici dell’Università Luiss di Roma.
    A cura di Giulia – Giornaliste Unite Libere Autonome.

     

    FullSizeRender(2)25 maggio 2016 ore 20.45
    PRESENTAZIONE RIVISTA LEGGENDARIA
    Biblioteca Natalia Ginzburg – via Lombroso 16, Torino
    Presentazione del numero di maggio della rivista Leggendaria Così vicine, così lontane dedicato alle donne d’Islam e del numero Migrazioni che approfondisce lo scenario geo-politico dopo i fatti di Parigi. Con Franca Balsamo – CIRSDe, Università di Torino; Daniela Finocchi – ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre; Luisa Ricaldone – Società Italiana delle Letterate e docente del Gruppo di Studio del Concorso Lingua Madre; Maria Grazia Turri, Università di Torino.
    Scarica la copertina di Così vicine, così lontane
    Scarica la copertina di Migrazioni


    Schermata 2016-03-30 alle 17.47.1128 maggio 2016 ore 11.00
    PRESENTAZIONE
    ANATOMIA DEL MASCHIO INVISIBILE

    Casa Int. Donne – via della Lungara 19, Roma
    L’autrice del Concorso Lingua Madre Claudiléia Lemes Dias presenta il suo romanzo Anatomia del maschio invisibile (L’Erudita editrice). In dialogo con lei  Giusi Sammartino, altra autrice del Concorso. Intervengono Stefano Galieni e Lorenzo Gentile.

    Leggi di seguito gli approfondimenti

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Il Concorso Lingua Madre per la Giornata mondiale del Libro

    26Apr
    Categoria: News Commenti: 0

    IMG_4301Nell’ambito di Torino che legge e in occasione della Giornata mondiale del Libro, il Concorso Lingua Madre è stato promotore dell’incontro “Sui tram e in metropolitana“, letture sui mezzi pubblici.
    Al mattino sul tram d’epoca 3104 messo a disposizione dall’Atts – associazione torinese per i tram storici, e al pomeriggio nell’atrio della metropolitana (fermata Piazza VIII Dicembre), i racconti delle antologie Lingua madre. Racconti di donne straniere in Italia (Seb 27) hanno preso vita grazie alle interpretazioni degli studenti della scuola di doppiaggio e spettacolo ODS.

    Leggi di seguito gli approfondimenti e guarda le fotografie a cura di Giulia Martina e Gabriele Mariotti
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Salone del Libro 2016: ecco il programma!

    26Apr
    Categoria: News, Salone del Libro 2016 Commenti: 3

    UntitledIl XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino è ormai alle porte e vi aspetterà al Lingotto Fiere dal 12 al 16 maggio 2016!
    Oggi, 26 aprile 2016, presso la Fondazione Merz, sono stati presentati i programmi e tutte le novità di questa edizione. Il tema conduttore del Salone del Libro 2016 è Visioni e letteratura e cultura araba il focus di approfondimento scelto per quest’anno.
    Come di consueto, saranno moltissimi gli appuntamenti dedicati al Concorso Lingua Madre, divisi tra Arena Piemonte, Bookstock Village e Salone OFF… e lunedì 16 maggio, alle ore 14.00, si terrà la tanto attesa premiazione delle vincitrici della XI edizione.

    Ecco il programma completo:

    ARENA PIEMONTE (Padiglione 2)

    Giovedì 12 Maggio – ore 13.30
    Transnational Appetites:
    Lo sguardo delle donne su migrazione, cibo, cambiamenti climatici
    Con
    : Daniela Fargione, Cinzia Pecchio, Daniela Ruffino e le autrici del Concorso Lingua Madre

    Venerdì 13 Maggio – ore 14.00
    L’italiano, i suoi sconfinamenti, le sue visioni:
    tra bilinguismo e biculturalismo nuovi spazi per comunicare
    Con
    : Luisa Giacoma, Daniela Maniscalco, Ramona Parenzan, Elmar Schafroth e le autrici del Concorso Lingua Madre

    Domenica 15 Maggio – ore 13.00
    Essere donne, sentirsi donne:
    Corpi, identità multiple, soggettività
    Con:
    Anna Belozorovitch, Claudiléia Lemes Dias

    Lunedì 16 Maggio – ore 14.00
    Premiazione XI Concorso letterario nazionale Lingua Madre
    Scarica l’invito

    BOOKSTOCK VILLAGE (Padiglione 5)

    Giovedì 12 Maggio – ore 18.30
    La Grammatica Differente
    Con:
    Donatella Caione, Daniela Finocchi, Laura Onofri

    Sabato 14 Maggio – ore 18.00
    Giovani musulmane:
    Identità, differenze, cittadinanza tra percorsi biografici e pratiche quotidiane
    Con: Sumaia Abdirashid, Sara Briniche, Ilda Curti, Hind Lafram, Renata Pepicelli
    L’incontro è collegato al ciclo del Salone Anime arabe

    SALONE OFF
    Scarica il programma

    Giovedì 12 Maggio – ore 18.00
    Residenze di scrittura
    Salotto Letterario di Robin Edizioni, via Massena 45b – Torino
    Con: Tiziana Colusso, Carola Messina, Nadia Concetta Nicoletti, Deborah Ricetti
    Scarica l’invito

    Sabato 14 Maggio – ore 15.30
    Anatomia del maschio invisibile
    Fronte del Borgo, Scuola Holden, piazza Borgo Dora 49 – Torino
    Con: Serena Blasi, Claudiléia Lemes Dias, Roberta Vasario

    Sabato 14 Maggio – ore 18.00
    24 Scatti
    Biblioteca Civica Natalia Ginzburg, via Cesare Lombroso 16 – Torino
    Con: Adriana Ansaldi, Anna Belozorovitch, Luisa Ricaldone

    Lunedì 16 Maggio – ore 14.00
    Tra bilinguismo e biculturalismo
    Università di Torino (aula 2, V piano), corso Unione Sovietica 218 bis – Torino
    Con: Luisa Giacoma, Giovanna Pandolfelli, Paola Sorge

    Scarica la cartella stampa del Concorso Lingua Madre
    Consulta qui la cartella stampa del Salone del Libro
    Scarica il comunicato di Regione Piemonte

    Leggi di seguito gli approfondimenti

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Il Concorso Lingua Madre a Heidelberg!

    26Apr
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News Commenti: 0

    IMG_9284L’autrice del Concorso Lingua Madre Claudiléia Lemes Dias, il 22 aprile 2016, è stata ospite dell’associazione culturale italo-tedesca Volare e V. a Heidelberg, dove ha presentato il  Concorso in occasione della Settimana Internazionale Contro il Razzismo.
    Grazie a Volare e V. per l’interesse e l’entusiasmo mostrato nei confronti del Concorso Lingua Madre!

    Leggi di seguito gli approfondimenti e guarda le fotografie

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Il sapore delle parole all’Istituto Beccari

    22Apr
    Categoria: I ragazzi e le ragazze raccontano, Le autrici di Lingua Madre, News, Progetti scolastici Commenti: 11

    IMG_3631Incontro molto partecipato quello che il Concorso Lingua Madre ha tenuto il 21 aprile 2016, all’Isp Jacopo Bartolomeo Beccari di Torino, all’interno della settimana di iniziative promosse da Torino che legge.
    Durante la giornata sono stati letti alcuni dei racconti del Concorso Lingua Madre, integrati con video di interviste alle autrici e la proiezione della trasmissione “Ricette e parole – Il cibo narrato dalle donne“, tutorial di cucina al femminile.
    Grazie a insegnanti e studenti per la partecipazione e la straordinaria accoglienza!

    Leggi di seguito gli approfondimenti e guarda le fotografie a cura di Serena Blasi, Giulia Martina e Istituto J. B. Beccari

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Giornata mondiale della Terra!

    22Apr
    Categoria: News Commenti: 0

    Scatto di Marina Perino Ceresole

    Oggi in tutto il mondo si celebra la Terra! E quale occasione migliore se non questa per ricordare il legame speciale delle donne con l’ambiente e l’ecologia… Lo dimostrano i tanti racconti che ogni anno arrivano al Concorso Lingua Madre, moltissimi dei quali dedicati ai frutti e ai prodotti che la terra offre, alle tradizioni e alle culture genuine e rispettose dell’ambiente, ai cambiamenti climatici attualmente in atto. Da qui nasce la partecipazione del Concorso a Transnational Appetites: Migrant Women’s Art and Writing on Food and the Environment, un progetto di ricerca – di cui è titolare la Prof. Daniela Fargione (PhD Lingua e Letterature anglo-americane), promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e finanziato dalla Compagnia di San Paolo – e al festival Alla tavola delle migranti. Un legame, questo, quasi naturale dal momento che il progetto ha come obiettivo quello di esplorare le interconnessioni tra cibo e ambiente e la loro rappresentazione artistica al femminile, in contesti transnazionali.
    Buona giornata della Terra a tutte e tutti!

    (”Sudore come gocce di perle” delle alunne del Corso di lingua del Comune di S.Maurizio C.se, in collaborazione con la docente Marina Perino Ceresole – fotografia selezionata per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo del X Concorso Lingua Madre)

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Libri migranti

    19Apr
    Categoria: Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News Commenti: 0

    Parte la settima edizione di Una nave di libri per Barcellona che quest’anno vede arton42932protagoniste Leyla Khalil e Cristina Ali Farah, autrici e vincitrici del Concorso Lingua Madre. L’iniziativa è organizzata da Leggere:tutti e Grimaldi Lines

    Leggi di seguito gli approfondimenti Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 15 aprile 2016: La festa conclusiva del “Forum per noi”

    18Apr
    Categoria: Appuntamenti, Le donne scrivono, News Commenti: 1

    imageil 15 aprile 2016, Il Concorso Lingua Madre ha partecipato alla Festa conclusiva del Forum Politiche di Integrazione e Nuovi Cittadini insieme ad Arte Migrante – via Ormea 4, Torino – e alle tante altre realtà, enti e associazioni che hanno reso il Forum una preziosa occasione di scambio, dialogo e confronto. Il Forum per noi ha festeggiato i suoi cinque anni di attività nella Circoscrizione 7 di Torino ed è stato segnalato come pratica locale sull’European Web Site on Integration.

    Leggi di seguito gli approfondimenti e guarda le fotografie di Serena Blasi e Arte Migrante

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Bookstock 2016: il programma!

    14Apr
    Categoria: Appuntamenti, I ragazzi e le ragazze raccontano, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News, Progetti scolastici, Salone del Libro 2016 Commenti: 0

    logo_bookstock3Il 14 aprile 2016, alle ore 11.00, nella Casa del Quartiere di via Morgari 14, a Torino, si è tenuta la Conferenza stampa di Bookstock Village – il progetto del Salone del Libro per i giovani lettori.
    Il Concorso Lingua Madre partecipa anche quest’anno al programma con due appuntamenti: La grammatica differente e Giovani musulmane: Identità, differenze, cittadinanza tra percorsi biografici e pratiche quotidiane. Incontri che saranno seguiti e arricchiti dalle interviste e dagli articoli dell’instancabile redazione di Bookblog!

    Scarica la cartella stampa di Bookstock Village 2016

    Leggi di seguito gli approfondimenti

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Il Concorso Lingua Madre per Torino che legge 2016

    08Apr
    Categoria: Appuntamenti, I ragazzi e le ragazze raccontano, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, News Commenti: 0

    Appunti05Il 12 aprile 2016, alle ore 11.30, in Sala Colonne del Palazzo Civico di Torino, sarà presentata la seconda edizione di Torino che legge – la Settimana della lettura che animerà la città dal 18 al 24 aprile 2016. Il Concorso Lingua Madre prende parte anche quest’anno alla manifestazione con tanti appuntamenti: Torino al femminile, Donna legge donna, Il sapore delle parole, Adotta uno scrittore, Sui bus e in metropolitana.

    Scarica il programma
    Guarda il video del Concorso Lingua Madre
    Scarica la locandina di “Il sapore delle parole“

    Leggi di seguito gli approfondimenti

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
« Previous Page

Link:

  • Accademia del Silenzio
  • AcliColf on line
  • Almaterra
  • Asai
  • Ascoltare il silenzio
  • Ascoltare il silenzio: il sito
  • Assemblea Teatro
  • Associazione Culturale Prohairesis
  • Associazione Ishtar
  • Audio racconti
  • Biblioteche civiche torinesi
  • Caregiver Day
  • Casa dei Popoli
  • Casa di Ramìa
  • Centro Interculturale Città di Torino
  • Centro Studi Medì Genova
  • Circolo dei lettori di Torino
  • Circolo dei Lettori di Verona
  • CIRSDE – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne –
  • Dipartimento per la Giustizia Minorile
  • Donne in Cammino
  • Essere Umani
  • Fabula Rasa
  • Festival Leggendo Metropolitano
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Fondazione Torino Musei
  • Il blog di Laura Cima
  • La Donna Sarda
  • LabPerm di Castaldo
  • Libreria delle donne di Milano
  • Ministero della Giustizia
  • Panta Rei Sardegna – Coop. sociale
  • Piazza dei Mestieri
  • Portale Integrazione Migranti
  • Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Società Italiana delle letterate
  • Uffici Scolastici Regionali
  • Ufficio Pastorale Migranti
  • Volontari per lo sviluppo

Meta:

  • RSS
  • RSS dei commenti
  • Valid XHTML
  • XFN

Articoli recenti

  • 19-04-2018 / “Un giorno, tutto questo”: conto alla rovescia per il XXXI Salone del Libro
  • 18-04-2018 / XXXI Salone Internazionale del Libro: la conferenza definitiva
  • 18-04-2018 / Un percorso per le scuole dedicato a Aida Ribero
  • 13-04-2018 / Consegnata la borsa di studio del Rotary Club Torino Mole Antonelliana
  • 03-04-2018 / Gli appuntamenti di aprile 2018
© 2018 Lingua Madre. All Rights Reserved. RSS Commenti RSS Login Realizzazione: Kami comunicazione