Dal 12 al 16 maggio non perdete i tantissimi appuntamenti dedicati al Concorso Lingua Madre nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino! Gli incontri saranno divisi tra Arena Piemonte, Bookstock Village e Salone OFF… E lunedì 16 maggio, alle ore 14.00, si terrà la tanto attesa premiazione delle vincitrici della XI edizione! Per tutti gli approfondimenti
Gli altri appuntamenti di maggio 2016…
Dal 29 aprile al 1 maggio 2016
PASSIONE CIOCCOLATO
Borgo Medievale – Parco del Valentino, Torino
L’autrice del Concorso Lingua Madre Olga Sohantenaina si esibirà durante il Festival dedicato al cioccolato gourmet in difesa del Madagascar.
Scarica la locandina
3 maggio 2016 ore 17.30
PRESENTAZIONE
SILENZI D’AMORE
Fondazione Palmieri – vico dei Sotteranei, Lecce
L’autrice del Concorso Lingua Madre Laura Madonna presenta il libro “Silenzi d’amore. Scrivere i sentimenti taciuti” di Duccio Demetrio, ideatore dell’Accademia del Silenzio – di cui è parte il Concorso Lingua Madre – e fondatore della Libera Università dell’Autobiografia.
Scarica la locandina
4-11-15 maggio 2016 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
DONNE CHE SCRIVONO IL MONDO
Laboratorio interculturale di lingua italiana per donne straniere
Scuola elementare Gandhi – via Po 12, Gassino (TO)
Continuano gli incontri del laboratorio Donne che scrivono il mondo condotto dall’autrice del Concorso Lingua Madre Carla Gianotti.
Scarica la locandina
5 maggio 2016 ore 11.00
CONFERENZA STAMPA SALONE DEL LIBRO 2016
PROGRAMMA SALONE OFF
Grattacielo Intesa S. Paolo
p. 31 – cso Inghilterra 3, Torino
Il 5 maggio sarà presentata la dodicesima edizione del Salone Off: il Salone del Libro diffuso nato dall’intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici del Lingotto. Anche quest’anno ricchissimo il programma di appuntamenti del Concorso Lingua Madre nell’ambito della manifestazione.
15 maggio 2016 ore 17.00
CONFERENZA OTAKU SPACES
MOSTRA BUSHI
Museo d’Arte Orientale – via S. Domenico 11, Torino
A cura dell’autrice del Concorso Lingua Madre Fabiola Palmeri che ha curato l’esposizione dell’opera della fotografa Androniki Christodoulou dall’omonimo titolo Otaku spaces. Intervengono Arianna Baratelli e Massimo Barbera sul tema Cosplay.
16 maggio 2016 ore 9.00
LE DONNE MUSULMANE TRA REPRESSIONE E LIBERTÁ
Circolo della Stampa – Corso Stati Uniti 27, Torino
Un incontro di approfondimento sul mondo arabo-islamico contemporaneo con uno sguardo particolare rivolto ai fenomeni migratori e alle questioni femminili. Con l’autrice del Concorso Lingua Madre Renata Pepicelli, docente del Master in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici dell’Università Luiss di Roma.
A cura di Giulia – Giornaliste Unite Libere Autonome.
25 maggio 2016 ore 20.45
PRESENTAZIONE RIVISTA LEGGENDARIA
Biblioteca Natalia Ginzburg – via Lombroso 16, Torino
Presentazione del numero di maggio della rivista Leggendaria Così vicine, così lontane dedicato alle donne d’Islam e del numero Migrazioni che approfondisce lo scenario geo-politico dopo i fatti di Parigi. Con Franca Balsamo – CIRSDe, Università di Torino; Daniela Finocchi – ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre; Luisa Ricaldone – Società Italiana delle Letterate e docente del Gruppo di Studio del Concorso Lingua Madre; Maria Grazia Turri, Università di Torino.
Scarica la copertina di Così vicine, così lontane
Scarica la copertina di Migrazioni
28 maggio 2016 ore 11.00
PRESENTAZIONE
ANATOMIA DEL MASCHIO INVISIBILE
Casa Int. Donne – via della Lungara 19, Roma
L’autrice del Concorso Lingua Madre Claudiléia Lemes Dias presenta il suo romanzo Anatomia del maschio invisibile (L’Erudita editrice). In dialogo con lei Giusi Sammartino, altra autrice del Concorso. Intervengono Stefano Galieni e Lorenzo Gentile.
Leggi di seguito gli approfondimenti