• Home
  • Info
  • Libri
  • Chi siamo
  • Bando
  • Racconti
  • Antologie
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
 

Con il patrocinio di:

Logo Ministero Beni Culturali
Logo Commissione Europea
Logo Pubblicità Progresso
Logo Women for Expo
Centro per il libro e la lettura

Privacy Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscrizione newsletter

Ci trovi anche su:

FacebookTwitterYoutube
audio racconti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Senza categoria

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

  • Lingua Madre 2015: vi aspettiamo al Circolo dei lettori!

    30Ott
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Lingua Madre 2015: vi aspettiamo al Circolo dei lettori!

    2015Lunedì 9 novembre, alle ore 18.00, al Circolo dei lettori di Torino si terrà la presentazione di Lingua Madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27).
    Sarà un’occasione speciale per festeggiare i 10 anni del Concorso Lingua Madre, attraverso un intenso viaggio tra i racconti, i pensieri, le emozioni di donne straniere e italiane, accompagnato dalle musiche di Pequeñas Huellas: Quartetto Arturo Márquez.
    Scarica l’invito
    Scarica il comunicato
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Gli appuntamenti di novembre 2015

    30Ott
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Gli appuntamenti di novembre 2015

    Poster_Bruxelles_2015 copia29/30 ottobre 2015
    TRANSLATING EUROPE FORUM – Bruxelles
    YOUNG TALENTS AND TRANSLATION. THE MODEL OF THE DRESDEN EXCELLENCE UNIVERSITY
    Con Luisa Giacoma, docente Università degli Studi di Torino e Università di Dresda

    cf6b6ae6-9362-4d83-8dd8-05e767111096
    1 novembre 2015 – ore 20.30

    CONCERTO
    IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE
    Chiesa di S. Giovanni Evangelista – Torino
    Con Anna Maria Bracale Ceruti, autrice del Concorso Lingua Madre

    6f346ce6-7388-457d-92e6-fb79c41f5c6a2 novembre/21 dicembre 2015 – ore 17
    LABORATORIO
    (PRO)FUGHE AMBIENTALI, CIBO E ARTE
    Università di Torino
    Con Daniela Fargione, docente Università di Torino e componente del gruppo studio del Concorso Lingua Madre


    2 novembre 2015 – ore 18

    PRESENTAZIONE
    PIANI DI FUGAPiani di fuga
    BookBar BARATTOLO, Borgo Pio 192 – Roma
    Con Leyla Khalil, vincitrice del Premio Slow Food -Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2015, Claudileia Lemes Dias, autrice del Concorso Lingua Madre e Carlotta Colarieti, Editor Effe/42 Linee. Letture: Chiara Carpiceci

     

    84306d63-e408-40b1-8404-fe814a0c94767/28 novembre 2015 – dalle ore 11
    LABORATORIO
    RICORDI IN MOVIMENTO
    Metaphysical Academy, via Lagrange 8 – Milano
    Con Gabriella Grasso, giornalista

     


    9 novembre 2015 – ore 18

    PRESENTAZIONE2015
    LINGUA MADRE DUEMILAQUINDICI (Edizioni Seb27)
    Circolo dei lettori-Palazzo Graneri, via Bogino 9 – Torino
    Festeggiamo insieme i 10 anni del Concorso Lingua Madre!
    Con:  Antonella Parigi, Cinzia Pecchio, Daniela Ruffino, Giovanna Milella, Ernesto Ferrero. Introduce: Daniela Finocchi. Ospiti le autrici del Concorso. Letture di Laura Malaterra

     

    dee06fd7-9400-4db8-9cb1-c851af6ec58c9 novembre 2015 – ore 15.30
    PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI
    Fondazione Bellonci – Roma
    Il volume La grammatica la fa… la differenza (Mammeonline Edizioni), tra le 55 opere di narrativa candidate al Premio Strega ragazze e ragazzi.

     


    11 novembre 2015 – ore 16

    PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E VOLUMI DEL CONCORSO37679fba-8c92-410f-9858-d33106c7d1b8
    Palazzo Civico, Sala dell’Orologio – Torino
    Presentazione del Concorso Lingua Madre alla Commissione Diritti e Pari Opportunità della Città di Torino.
    Interviene: Daniela Finocchi

     

    image14 novembre 2015 – ore 17
    SCRITTORINCITTÀ
    MADRI E FIGLIE: AMORI DISPARI
    Museo Casa Galimberti, Piazza Galimberti 6 – Cuneo
    Con le autrici del Concorso Lingua Madre Amazona Hajdaraj Bashaj e Maria Abbebu Viarengo. Modera: Daniela Finocchi

     

    d22409f8-c898-4064-ac34-42b4933bb45517 novembre 2015 – ore 18
    PRESENTAZIONE
    L’ARTE DEL SUSHI
    Circolo dei lettori, Sala Gioco – via Bogino 9 – Torino
    Con Fabiola Palmeri, autrice del Concorso Lingua Madre, giornalista di La Repubblica e nipponista, Stefania Viti, giornalista, e Antonietta Pastore, scrittrice e traduttrice

    346e310d-4ab4-4afb-ac47-66438750692c20/28 novembre 2015
    33° TFF – TORINO FILM FESTIVAL
    Ospite d’eccezione Amazona Hajdaraj Bashaj, vincitrice per il 2015 del Premio Speciale che la kermesse riserva al Concorso Lingua Madre


    26 novembre 2015 – ore 16.30397fe28e-c841-4f64-8ab0-10a22f950a10

    PRESENTAZIONE
    MONDI, CULTURE, LINGUAGGI IN RELAZIONE
    10 ANNI DEL CONCORSO LINGUA MADRE
    Sala Conferenze Archivio di Stato, Piazzetta Mollino 1 – Torino
    Nell’ambito degli incontri della Pro Cultura Femminile, presentazione del Concorso Lingua Madre. Interviene: Daniela Finocchi

    a5d0f81f-af69-4357-afd8-1c8adeb313baPer tutto il mese di novembre 2015 continueranno i laboratori all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni Ferrante Aporti di Torino, promossi in collaborazione con EssereUmani.

     

    Leggi di seguito gli approfondimenti
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Libriamoci 2015 all’Istituto Russell-Moro di Torino

    29Ott
    Categoria: Appuntamenti, Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Libriamoci 2015 all’Istituto Russell-Moro di Torino

    UntitledGrande successo per l’incontro tenutosi oggi presso l’Istituto Tecnico Economico Statale Russell-Moro di Torino nell’ambito dell’iniziativa Libriamoci 2015: giornate di lettura nelle scuole promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR), cui programma per Torino e il Piemonte è stato curato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Ospite per le letture è stata la vincitrice del Premio Speciale Giuria Popolare del Concorso Lingua Madre 2015 Maria Abbebu Viarengo che, con grande carica ed energia, ha condiviso con le/gli studenti delle classi IV C IV D e V C il suo racconto Mia figlia cara e altri testi letterari sul tema del razzismo e delle seconde generazioni.
    L’incontro è stato molto partecipato, i ragazzi hanno posto tantissime domande all’autrice, confrontandosi su tutti quei pregiudizi e gli stereotipi ancora molto presenti in Italia nei confronti delle/degli straniere/i.
    Un ringraziamento speciale va alla Preside dell’Istituto, Marina Maifredi, alla Professoressa Maria Concetta Distefano per aver coordinato l’appuntamento e per la sensibilità con la quale da anni partecipa al Concorso, coinvolgendo tante sue alunne, e a tutte le altre colleghe presenti oggi.

    Guarda di seguito la galleria fotografica
    Guarda qui altre foto dell’iniziativa

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Gül Ince ospite da SEB27

    28Ott
    Categoria: Appuntamenti, Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su Gül Ince ospite da SEB27

    IMG_2140Le prossime elezioni, i recenti attentati, la condanna ai manifestanti di Gezi Park, la difficile situazione ai confini dello stato e con i curdi, la condizione delle donne: di tutto questo e di molto altro si è discusso nel corso del partecipato dibattito di Edizioni Seb27 che ha visto protagonista Gül Ince, autrice del Concorso Lingua Madre, insieme a Daniela Finocchi e Antonella Romeo.

    Leggi di seguito gli approfondimenti e guarda le fotografie

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Candidatura al “Premio Strega ragazze e ragazzi”

    27Ott
    Categoria: Le autrici di Lingua Madre, Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su Candidatura al “Premio Strega ragazze e ragazzi”

    UntitledIl volume La grammatica la fa… la differenza edito da Mammeonline, patrocinato dal Concorso Lingua Madre e contenente l’intervento di Daniela Finocchi dal titolo La grammatica la fa… la differenza, ma anche le parole verso le donne straniere – scritto a partire dalle testimonianze e dalle storie delle autrici del Concorso – è tra le 55 opere di narrativa candidate al Premio Strega ragazzi e ragazze, riconoscimento che ha preso il via quest’anno con due categorie di concorso: una per testi destinati alla fascia di lettori dai 6 ai 10 anni, l’altra alla fascia di lettori dagli 11 ai 15 anni.
    Lunedì 9 novembre 2015 (alle ore 15,30), presso la sede della Fondazione Bellonci di Roma, saranno proclamate le due cinquine finaliste alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Ricordi in movimento. Laboratorio per anime migranti

    27Ott
    Categoria: Appuntamenti, Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su Ricordi in movimento. Laboratorio per anime migranti

    1325061755_295120013_1-immagini-di-laboratorio-di-scrittura-autobiograficaSabato 7 novembre 2015, presso la Metaphysical Academy di via Lagrange 8, nella zona Navigli di Milano, inizierà il laboratorio Ricordi in movimento. Laboratorio di scrittura autobiografica per anime migranti, condotto dalla giornalista e amica del Concorso Lingua Madre Gabriella Grasso.
    Il laboratorio si compone di quattro incontri, che si terranno per quattro sabati consecutivi: 7, 14, 21, 28 novembre.
    Gabriella Grasso si è formata presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo), fondata nel 1998 dallo scrittore e giornalista Saverio Tutino e dal docente di Filosofia dell’educazione Duccio Demetrio.

    Leggi di seguito gli approfondimenti
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Nutrimenti e alterità a Bookcity Milano 2015

    26Ott
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, Le donne scrivono, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Nutrimenti e alterità a Bookcity Milano 2015

    image(1)Sabato 24 ottobre, alle ore 10, nell’ambito di BookCity Milano 2015 e nella splendida cornice della Sala della Balla del Castello Sforzesco, si è tenuto l’incontro Nutrimenti e alterità: cibo, cultura, relazione dal punto di vista delle donne, condotto da Giuseppina Corrias e Luisa Ricaldone, due delle autrici del volume pubblicato per i 10 anni del Concorso Lingua Madre L’alterità che ci abita. Donne migranti e percorsi di cambiamento (Edizioni SEB27). Le letture sono state affidate alla voce e all’interpretazione di Deborah Ricetti.

    Leggi di seguito gli approfondimenti

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Piani di fuga: il nuovo libro di Leyla Khalil

    23Ott
    Categoria: Appuntamenti, I libri pubblicati dalle autrici, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, News Commenti disabilitati su Piani di fuga: il nuovo libro di Leyla Khalil

    Piani di fuga copiaIl nuovo libro di Leyla Khalil: Piani di fuga è stato appena pubblicato da Edizioni Ensemble.
    La scrittrice e mediatrice culturale Leyla Khalil ha vinto il Premio Slow Food -Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2015 con il racconto Ricordi congelati.
    Lunedì 2 novembre, alle ore 18, da Barattolo, il BookBar in via Borgo Pio 192 a Roma, si terrà la presentazione del volume. Insieme all’autrice, interverranno Carlotta Colarieti – Editor Effe/42 Linee – Claudiléia Lemes Dias – autrice del Concorso Lingua Madre – e l’attrice Chiara Carpiceci per le letture.
    Dalla quarta di copertina: “La nostra fuga da soli era solo un tentativo depresso e abbozzato di fuga. La nostra fuga insieme è la vera fuga”.
    Leyla Khalil riflette e indaga attorno al concetto di “libertà”, attraverso la descrizione del viaggio dei due protagonisti che si trovano, fortuitamente, ognuno in fuga da qualcosa.

    Scarica la locandina della presentazione

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Cibo, scrittura e teatro al Circolo dei lettori

    23Ott
    Categoria: Archivio video e foto, I libri pubblicati dalle autrici, Le autrici di Lingua Madre, Le donne scrivono, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Cibo, scrittura e teatro al Circolo dei lettori

    IMG_2097Coinvolgente ed emozionante la presentazione del libro Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi (Robin Edizioni) di Laura Malaterra, tenutasi ieri al Circolo dei lettori di Torino.

    Leggi di seguito gli approfondimenti e guarda le fotografie
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • A Vera Schiavazzi

    23Ott
    Categoria: News Commenti disabilitati su A Vera Schiavazzi

    OLYMPUS DIGITAL CAMERAIntelligente, professionale, infaticabile, sempre gentile e attenta nel rispettare le persone e il loro lavoro. In tanti anni di conoscenza Vera non mi ha mai risposto sgarbatamente quando la cercavo per ricordarle qualche evento (e succedeva spesso). I suoi articoli erano sempre perfetti, non c’era bisogno di precisazioni e sottolineature, lei sapeva cogliere l’essenza e non sbagliava mai, neanche un nome o una data. Vera era punto di riferimento, sempre.
    Non solo abile e ironica giornalista, ma anche voce importante nel sindacato e di tanti progetti, non ultimo il Master di Giornalismo dell’Università di Torino di cui è stata ispiratrice e direttora.
    Vera non c’è più e ci mancherà moltissimo. Se n’è andata improvvisamente lasciandoci attonite come sempre accade quando scompare qualcuno di valore.
    Una donna che si è sempre impegnata per le altre donne e di questo le siamo riconoscenti e grate. Una giornalista che ha seguito con attenzione e partecipazione il Concorso Lingua Madre in tutti questi anni.
    Una donna, una collega e un’amica che ricordo, che ricordiamo con affetto.
    Daniela Finocchi e le collaboratrici del Concorso Lingua Madre.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
« Previous Page

Link:

  • Accademia del Silenzio
  • AcliColf on line
  • Almaterra
  • Asai
  • Ascoltare il silenzio
  • Ascoltare il silenzio: il sito
  • Assemblea Teatro
  • Associazione Culturale Prohairesis
  • Associazione Ishtar
  • Audio racconti
  • Biblioteche civiche torinesi
  • Caregiver Day
  • Casa dei Popoli
  • Casa di Ramìa
  • Centro Interculturale Città di Torino
  • Centro Studi Medì Genova
  • Circolo dei lettori di Torino
  • Circolo dei Lettori di Verona
  • CIRSDE – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne –
  • Dipartimento per la Giustizia Minorile
  • Donne in Cammino
  • Essere Umani
  • Fabula Rasa
  • Festival Leggendo Metropolitano
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Fondazione Torino Musei
  • Il blog di Laura Cima
  • La Donna Sarda
  • LabPerm di Castaldo
  • Libreria delle donne di Milano
  • Ministero della Giustizia
  • Panta Rei Sardegna – Coop. sociale
  • Piazza dei Mestieri
  • Portale Integrazione Migranti
  • Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Società Italiana delle letterate
  • Uffici Scolastici Regionali
  • Ufficio Pastorale Migranti
  • Volontari per lo sviluppo

Meta:

  • RSS
  • RSS dei commenti
  • Valid XHTML
  • XFN

Articoli recenti

  • 08-02-2019 / Una nuova collaborazione: Donne Si Fa Storia
  • 30-01-2019 / Gli appuntamenti di febbraio 2019
  • 30-01-2019 / Una nuova pubblicazione
  • 22-01-2019 / Rassegna stampa 2018
  • 17-01-2019 / Chiusa la XIV edizione del CLM
© 2019 Lingua Madre. All Rights Reserved. RSS Commenti RSS Login Realizzazione: Kami comunicazione