Ecco il calendario degli appuntamenti di settembre:
dal 10 al 14 settembre 2013 – Lecce
SCUOLA ESTIVA DELLA DIFFERENZA
Tema della XI edizione: Quando la differenza fa la politica.
Scarica il programma
19 settembre 2013, ore 18 – Novara
FESTA DEI POPOLI (18-21 settembre 2013)
Sotto lo stesso cielo: storie di donne, uomini, popoli e terre
In occasione della manifestazione promossa dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato) di Novara, incontro con le vincitrici della VIII edizione del Concorso Lingua Madre Gül Ince e Lina Alushi.
Teatro Piccolo Coccia.
Scarica la locandina
23 settembre 2013, ore 11.30 – Bra (CN)
CHEESE 2013
SAPORI DI DONNE: Le autrici del Concorso Lingua Madre raccontano
In occasione di Cheese 2013, un percorso di letture e riflessioni sul cibo come ponte tra culture, esperienze, memoria e identità, attraverso video virali, commenti e parole di donne in cammino. Protagonista Anastasia Rouchota, autrice di Atene-Montevecchia cm 7, racconto vincitore del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre edizione 2013. Con: Paola Marchi, Concorso letterario nazionale Lingua Madre; Anastasia Rouchota, autrice; e con l’intervento video di Cécile Kyenge, Ministra per l’Integrazione.
Caffè Letterario – via della Mendicità Istruita 45
Qui il programma completo
23 settembre 2013, ore 16.00 – Vercelli
FESTA DEI POPOLI (28 settembre 2013, dalle ore 15.00)
Ad alta voce, dal mondo: le donne straniere raccontano – Letture e riflessioni dal Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Nell’ambito di “Aspettando la Festa dei Popoli”, la serie di eventi che precederanno la festa del 28 settembre organizzata dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato) di Vercelli, appuntamento con Gül Ince, vincitrice della VIII edizione del Concorso Lingua Madre, Daniela Finocchi e Cristina Iuli, Docente di Letteratura Nordamericana, Università del Piemonte Orientale.
Seminario Arcivescovile – Piazza Sant’Eusebio 10
Scarica la locandina
27 settembre 2013, ore 21.30 – Asti
SLAFF 2013
Leoreta Ndoci – vincitrice del Premio speciale Torino Film Festival del Concorso Lingua Madre 2010 e selezionata per AdaptLab2013 con il racconto Burrnesha – incontra il pubblico dello Slaff (Social Lab Film Festival), la rassegna di cinema e lingua madre in programma dal 27 al 29 settembre 2013.
Spazio Vinci – Piazzetta Leonardo da Vinci
Scarica il programma
30 settembre 2013, ore 21- Milano
SPETTACOLO Narrate uomini la vostra storia. Un Tisch tutto milanese
L’autrice del Concorso Lingua Madre Masal Pas Bagdadi sul palco per presentare il suo “Shabbat” in occasione di JEWISH AND THE CITY, il Festival Internazionale di Cultura Ebraica che si terrà dal 28 settembre al 1 ottobre 2013. Tema della prima edizione della kermesse: Shabbat Spazio al Tempo.
Teatro Franco Parenti – via Pier Lombardo 14 Leggi tutto »