• Home
  • Info
  • Libri
  • Chi siamo
  • Bando
  • Racconti
  • Antologie
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
 

Con il patrocinio di:

Logo Ministero Beni Culturali
Logo Commissione Europea
Logo Pubblicità Progresso
Logo Women for Expo
Centro per il libro e la lettura

Privacy Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscrizione newsletter

Ci trovi anche su:

FacebookTwitterYoutube
audio racconti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Salone del Libro 2019
  • Senza categoria

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

Categories:

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Salone del Libro 2019
  • Senza categoria

Archives:

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

  • Una “valanga” di racconti per la VII edizione

    31Gen
    Categoria: Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Una “valanga” di racconti per la VII edizione

    Chiusa la VII edizione del Concorso Lingua Madre con un servizio fotografico al Palazzo delle Poste di Torino per documentare l’incredibile afflusso di elaborati! Con noi Michele Coppola, Assessore alla Cultura della Regione Piemonte e Antonio Sgroi di Poste Italiane

    Scarica l’articolo apparso su La Repubblica
    Scarica il comunicato ANSA
    Guarda le foto realizzate da Gabriele Mariotti
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Commemorando la “Giornata della memoria”

    31Gen
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, News Commenti disabilitati su Commemorando la “Giornata della memoria”

    Giovedì 2 febbraio, alle ore 18 presso la CASA ARGENTINA di Roma  (Vi Veneto 7), si terrà Commemorando la “Giornata della memoria”, un incontro con Cristina Blake – Professoressa e ricercatrice della Facoltà di lettere dell’Università degli Studi di La Plata (Argentina), organizzato dall’Ambasciata Argentina in Italia e coordinato da Nora Frey, della rete “Mujeres Argentinas” in Italia e autrice del Concorso Lingua Madre. A intervenire: il Ministro Carlos Cherniak, Responsabile Sezione Diritti Umani dell’Ambasciata Argentina e Ana Emilia Sarrabayrouse, Responsabile Ufficio Culturale dell’Ambasciata Argentina.

    Scarica l’invito
    Scarica la presentazione e il programma degli incontri in lingua spagnola, dedicati alla scrittura e alla memoria dell’immigrante, organizzati da Mujeres Argentinas.

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Gli appuntamenti di febbraio

    30Gen
    Categoria: Appuntamenti, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Gli appuntamenti di febbraio

    Vi segnaliamo gli appuntamenti di febbraio del Concorso Lingua Madre…
    Non mancate!

    7 febbraio 2012, ore 17.15 – Torino
    LA LINGUA MADRE CANCELLATA

    Incontro con Aida Ribero
    Progetto LE MIE LINGUE
    Biblioteca civica G. d’Annunzio – via Saccarelli 18

    8 febbraio 2012, ore 11 – Torino
    CONFERENZA STAMPA di presentazione del progetto LE MIE LINGUE
    Palazzo Civico – Sala Colonne – piazza Palazzo di Città 1

    14 febbraio 2012, ore 14 – Torino
    RACCONTI DI STRANIERI IN ITALIA: colori, suoni, emozioni in arte e musica
    Incontro con Jacqueline Tema
    Progetto I.C. Palmieri
    Scuola Media G. Pascoli – via Duchessa Jolanda 29

    17 febbraio 2012
    M’ILLUMINO DI MENO 2012
    Giornata del Risparmio Energetico promossa da Radio RAI 2 – Caterpillar
    SPEGNI LA LUCE E ACCENDI IL PENSIERO! Scrivere il silenzio a lume di candela
    A cura del Concorso Lingua Madre e dell’Accademia del Silenzio

    22 febbraio 2012, ore 15/19 – Torino
    CONVEGNO: IL TEMPO… IL VIAGGIO
    LE MIE LINGUE
    Il Concorso Lingua Madre parteciperà con
    SCONFINI – Scritture di donne migranti tra esplorazione e condivisione.
    Centro Interculturale – corso Taranto 160

    22/29 febbraio 2012 – Torino
    LE MIE LINGUE
    ESPOSIZIONE FOTOGRAFIE
    Premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo della VI edizione del Concorso Lingua Madre
    Centro Interculturale – corso Taranto 160

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • “Babelico” incontro a Porto Recanati

    20Gen
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su “Babelico” incontro a Porto Recanati

    Una nuova occasione per presentare al pubblico il libro Babel Hotel. Vite migranti nel condominio più controverso d’Italia (Infinito Edizioni, 2011), curato da Ramona Parenzan – autrice del Concorso Lingua Madre – sarà venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30, nell’ambito del Porto Recanati Festival winter #1 (Cine-Teatro Adriatico – via Garibaldi 134, Porto Recanati – MC). Molti gli interventi che si susseguiranno a proposito della comunità dell’Hotel House e le letture a cura della curatrice del libro, delle scrittrici Clementina Sandra Ammendola, Rosana Crispim da Costa – anche loro autrici del Concorso Lingua Madre – e di Duska Sinadinovska.

    Scarica la locandina

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Le foto dell’incontro poetico con Anna Belpiede

    19Gen
    Categoria: Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono Commenti disabilitati su Le foto dell’incontro poetico con Anna Belpiede

    Ecco le foto della presentazione della raccolta poetica L’amare delle donne di Anna Raffaella Belpiede – autrice della VI edizione del Concorso – tenutasi ieri presso il Salone dell’Antico Macello di Po a Torino. Gli interventi di Franca Balsamo, Leoreta Ndoci – altra autrice del Concorso – e Daniela Finocchi, sono stati accompagnati dalle letture a cura di Aurora Vitagliano e dagli intermezzi musicali dell’arpa di Daniela Vendemiati. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • I complimenti del Ministro Cancellieri

    17Gen
    Categoria: News Commenti disabilitati su I complimenti del Ministro Cancellieri

    Anche la Ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri ha fatto giungere al Concorso Lingua Madre i suoi complimenti per il progetto che definisce una «avvincente testimonianza di una interessante esperienza d’integrazione vista “al femminile”».

    Rivolgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti per l’attenzione e le parole dedicate al Concorso.

    Leggi la lettera

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Donne che leggono, donne che scrivono

    17Gen
    Categoria: Le donne scrivono, News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Donne che leggono, donne che scrivono

    È stato pubblicato – all’interno del volume Donne che leggono, donne che scrivono. Saggi di antropologia e letteratura (Libreria Stampatori, Torino 2011) a cura di Laura Bonato e di Valentina Porcellana – il saggio Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre: scritture, linguaggi, esperienze in relazione.

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Lettera dal Ministro Andrea Riccardi

    13Gen
    Categoria: News Commenti disabilitati su Lettera dal Ministro Andrea Riccardi

    Ancora una lettera di congratulazioni e ringraziamenti è arrivata nei giorni scorsi al Concorso Lingua Madre. A inviarla, il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi.

    Un sentito ringraziamento da parte nostra per l’attenzione e le parole dedicate al progetto.

    Scarica la lettera

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Note poetiche

    13Gen
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su Note poetiche

    Mercoledì 18 gennaio, alle ore 18.00, presso il Salone dell’Antico Macello di Po (via Matteo Pescatore 7 – Torino), vi aspettiamo per la presentazione della raccolta poetica  L’amare delle donne di Anna Raffaella Belpiede, autrice della VI edizione del Concorso Lingua Madre. All’incontro, promosso dalla Casa delle Donne di Torino, in collaborazione con il Concorso Lingua Madre e Lieto Colle editore, interverranno Franca Balsamo, Leoreta Ndoci – altra autrice del Concorso – e Daniela Finocchi. L’appuntamento sarà arricchito dalle letture di Aurora Vitagliano e dagli intermezzi musicali dell’arpa di Daniela Vendemiati.

    Scarica la locandina

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • L’aquila in gabbia

    10Gen
    Categoria: Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono Commenti disabilitati su L’aquila in gabbia

    Pubblichiamo di seguito una favola inedita che Vilma Morillo Leòn – autrice del Concorso Lingua Madre – ha voluto condividere con tutti e tutte noi.

    L’Aquila in gabbia di Vilma Morillo Leòn

    Su una collina del Monferrato, con una bella vista del fiume Po,  nel portico di una cascina, c’era una gabbia nella quale viveva un’aquila. Di giorno per alcune ore all’aquila era permesso di volare per le vigne fino la sponda del Po. Lei emetteva il suo stridulo verso di caccia e agitava le ali per mantenersi in forma e volava in questo spazio. Mentre di notte, l’aquila, rinchiusa in gabbia, emetteva un cinguettio basso basso come un uccellino. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
« Previous Page

Link:

  • Accademia del Silenzio
  • AcliColf on line
  • Almaterra
  • Asai
  • Ascoltare il silenzio
  • Ascoltare il silenzio: il sito
  • Assemblea Teatro
  • Associazione Culturale Prohairesis
  • Associazione Ishtar
  • Audio racconti
  • Biblioteche civiche torinesi
  • Caregiver Day
  • Casa dei Popoli
  • Casa di Ramìa
  • Centro Interculturale Città di Torino
  • Centro Studi Medì Genova
  • Circolo dei lettori di Torino
  • Circolo dei Lettori di Verona
  • CIRSDE – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne –
  • Dipartimento per la Giustizia Minorile
  • Donne in Cammino
  • Essere Umani
  • Fabula Rasa
  • Festival Leggendo Metropolitano
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Fondazione Torino Musei
  • Il blog di Laura Cima
  • La Donna Sarda
  • LabPerm di Castaldo
  • Libreria delle donne di Milano
  • Ministero della Giustizia
  • Panta Rei Sardegna – Coop. sociale
  • Piazza dei Mestieri
  • Portale Integrazione Migranti
  • Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Società Italiana delle letterate
  • Soroptimist International – Club di Torino
  • Uffici Scolastici Regionali
  • Ufficio Pastorale Migranti
  • Volontari per lo sviluppo

Meta:

  • RSS
  • RSS dei commenti
  • Valid XHTML
  • XFN

Articoli recenti

  • 03-12-2019 / Il CLM a Libriamoci a scuola 2019
  • 29-11-2019 / Gli appuntamenti di dicembre 2019
  • 26-11-2019 / La presentazione di Lingua Madre Duemiladiciannove al Circolo dei lettori
  • 20-11-2019 / Oltre confine. Il CLM a Scrittorincittà 2019
  • 19-11-2019 / Due appuntamenti CLM a BookCity Milano 2019
© 2019 Lingua Madre. All Rights Reserved. RSS Commenti RSS Login Realizzazione: Kami comunicazione