• Home
  • Info
  • Libri
  • Chi siamo
  • Bando
  • Racconti
  • Antologie
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
 

Con il patrocinio di:

Logo Ministero Beni Culturali
Logo Commissione Europea
Logo Pubblicità Progresso
Logo Women for Expo
Centro per il libro e la lettura

Privacy Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscrizione newsletter

Ci trovi anche su:

FacebookTwitterYoutube
audio racconti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Archivio video e foto
  • eBook
  • Fiera del Libro 2009
  • I libri pubblicati dalle autrici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • I ragazzi raccontano
  • Le autrici di Lingua Madre
  • Le autrici raccontano
  • Le donne scrivono
  • News
  • Presentazione del concorso
  • Progetti scolastici
  • Salone del Libro 2010
  • Salone del Libro 2011
  • Salone del Libro 2012
  • Salone del Libro 2013
  • Salone del Libro 2014
  • Salone del Libro 2015
  • Salone del Libro 2016
  • Salone del Libro 2017
  • Salone del Libro 2018
  • Senza categoria

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009

  • “Tutto sul caffè” sulla rivista Slowfood

    23Dic
    Categoria: Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su “Tutto sul caffè” sulla rivista Slowfood

    Sul n. 52 della rivista Slowfood (dicembre 2011), è stato pubblicato il racconto Tutto sul caffè di Tetyana Gordiyenko, vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre della VI edizione del Concorso Lingua Madre. L’articolo è corredato dalle illustrazioni di Silvia Stella Osella.

    Il bando della VII edizione del Concorso scade il 31 dicembre 2011. Partecipa anche tu, invia un racconto e/o una fotografia. Scopri qui il regolamento.

    Scarica l’articolo

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Congratulazioni dal Ministro

    21Dic
    Categoria: News, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Congratulazioni dal Ministro

    La Ministro della Giustizia Paola Severino ha inviato al Concorso Lingua Madre le sue congratulazioni per il progetto e i ringraziamenti per il volume Lingua Madre Duemilaundici. Ringraziamo sentitamente per l’attenzione e le parole dedicate al Concorso. Il Ministero della Giustizia sostiene il Concorso dal 2007 distribuendo il bando in tutti gli Istituti di pena femminili italiani.

    Scarica la lettera

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Confermato il Concorso Lingua Madre al 25° Salone del Libro

    20Dic
    Categoria: Appuntamenti, News Commenti disabilitati su Confermato il Concorso Lingua Madre al 25° Salone del Libro

    Confermato il Concorso Lingua Madre nel fitto calendario d’incontri eventi e iniziative del Salone Internazionale del Libro 2012. L’annuncio è stato dato in occasione della conferenza stampa di presentazione (15 dicembre, Palazzo Chiablese, Torino).
    Il tema della 25esima edizione del Salone sarà Vivere in rete: le mutazioni indotte dalle tecnologie digitali. Un argomento particolarmente significativo anche per il Concorso che si avvale ormai da tempo del blog e delle pagine facebook e twitter per creare rete e relazione tra donne.

    Guarda le foto della conferenza stampa realizzate da Gabriele Mariotti
    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • In esclusiva l’intervista a Luisa Muraro

    19Dic
    Categoria: Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su In esclusiva l’intervista a Luisa Muraro

    Ecco l’intervista che Luisa Muraro ha rilasciato al Concorso Lingua Madre in occasione dell’appuntamento sul suo nuovo libro Non è da tutti. L’indicibile fortuna di nascere donna (Carocci Editore), tenutosi il 14 novembre alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 18 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI

    18Dic
    Categoria: Appuntamenti, News Commenti disabilitati su 18 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGRANTI

    «Ho camminato in un solco tracciato per me da generazioni di migranti, sospinti a lasciare dietro alle spalle un mondo per conquistarne uno nuovo ho approfondito il solco, ho viaggiato leggera, e strada facendo ho abbandonato pezzi di bagaglio. Ho fatto spazio per questo paese: il mio».
    (Irene Barbero Beerwald – Strano, estraneo, straniero, Lingua Madre Duemilaundici. Racconti di donne straniere in Italia – Ed.Seb27).
    Cogliamo l’occasione del 18 dicembre, Giornata Internazionale dei Migranti, per ricordare che sono già moltissimi i racconti e le foto arrivate per la VII edizione del Concorso Lingua Madre. Ma c’è ancora tempo per partecipare fino al 31 dicembre 2011. ASPETTIAMO I VOSTRI RACCONTI E LE FOTOGRAFIE!!!

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Jacqueline Tema alla scuola Alfieri

    16Dic
    Categoria: Appuntamenti, Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Jacqueline Tema alla scuola Alfieri

    Intenso e partecipato l’incontro con Jacqueline Tema – vincitrice del Premio Rotary Club Torino Mole Antonelliana del VI Concorso Lingua Madre – tenutosi ieri presso la scuola V. Alfieri di Torino (via Palmieri 58), nell’ambito del Progetto I.C. Palmieri Racconti di stranieri in Italia: colori, suoni, emozioni in arte e musica, curato dalla docente Daniela Cappa.

    Guarda le foto Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Luisa Muraro racconta “l’indicibile fortuna di nascere donna”

    16Dic
    Categoria: Le donne scrivono, News Commenti disabilitati su Luisa Muraro racconta “l’indicibile fortuna di nascere donna”

    Pubblichiamo di seguito il testo integrale dell’incontro con Luisa Muraro sul suo ultimo libro Non è da tutti. L’indicibile fortuna di nascere donna, tenutosi il 14 novembre 2011 alla Biblioteca civica Italo Calvino di Torino.
    All’incontro – promosso dalle Biblioteche civiche di Torino in collaborazione con il Concorso Lingua Madre, Settore Pari opportunità del Comune di Torino, Casa delle donne, Galleria delle donne – è intervenuta Edda Melon. Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • AUGURI!

    14Dic
    Categoria: Appuntamenti, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su AUGURI!

    BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

    Il giorno prima che iniziassero le vacanze di Natale le chiese: «Cosa farai a Capodanno?». «Non lo so ancora… Penso che festeggerò con i miei amici» rispose. «Non stai con la famiglia?». «No… non lo festeggiamo insieme. Non è una tradizione così importante per noi. Beh, secondo la tradizione persiana il Capodanno si celebra il ventuno marzo, si chiama Norouz».

    Sara Hessam Bakhtiari (Iran)
    Norouz
    in Lingua Madre Duemilaundici

    Ogni anno, quando arriva il Capodanno cinese, penso con più intensità a casa. Quell’anno avevo programmato da tempo di tornare in Cina per trascorrere il Capodanno insieme a mia madre, visto che erano oltre dieci anni che non riuscivo a passare con lei la festa di primavera. Ma anche quella volta, benché fosse in programma, non c’è stato modo di andare.

    Hu Lanbo (Cina)
    Capodanno cinese
    in Lingua Madre Duemilaundici

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • 13 dicembre: doppio appuntamento con i racconti del Concorso Lingua Madre

    14Dic
    Categoria: Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su 13 dicembre: doppio appuntamento con i racconti del Concorso Lingua Madre


    Doppio appuntamento ieri con le voci e i racconti delle autrici del Concorso Lingua Madre.
    Alle ore 16.00, nell’atrio della Biblioteca Civica Centrale di Torino, si è tenuto “Street Reading – letture dalle antologie del Concorso Lingua Madre per e dal pubblico“.
    Alle ore 18.00, presso la Biblioteca Internazionale EDISU di Torino, si è svolto Voci di confine: le autrici del Concorso Lingua Madre raccontano, un reading dalle antologie del Concorso Lingua Madre a cura di Paola Marchi, con accompagnamento musicale e vocale di Fernando Cosiansi.

    Guarda le foto Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
  • Incontro al Museo Accorsi

    12Dic
    Categoria: Archivio video e foto, Le autrici di Lingua Madre, Le autrici raccontano, Le donne scrivono, Presentazione del concorso Commenti disabilitati su Incontro al Museo Accorsi

    Ecco le foto dell’incontro Racconti di donne straniere in Italia – presentazione e letture dalle antologie del Concorso Lingua Madre, tenutosi oggi, 12 dicembre, al Museo Accorsi di Torino, nell’ambito del Corso di scrittura “Voci di donne nella letteratura contemporanea” della Prof.ssa Giovanna Marino dell’UNI3. Durante l’appuntamento è intervenuta la scrittrice e poetessa Anna Maria Bracale Ceruti, selezionata alla I edizione del Concorso Lingua Madre con il racconto Kalpanà Desai.

    Guarda le foto

    Leggi tutto »

    • Tweet
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • Stumble
    • Digg
    • Delicious
« Previous Page

Link:

  • Accademia del Silenzio
  • AcliColf on line
  • Almaterra
  • Asai
  • Ascoltare il silenzio
  • Ascoltare il silenzio: il sito
  • Assemblea Teatro
  • Associazione Culturale Prohairesis
  • Associazione Ishtar
  • Audio racconti
  • Biblioteche civiche torinesi
  • Caregiver Day
  • Casa dei Popoli
  • Casa di Ramìa
  • Centro Interculturale Città di Torino
  • Centro Studi Medì Genova
  • Circolo dei lettori di Torino
  • Circolo dei Lettori di Verona
  • CIRSDE – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne –
  • Dipartimento per la Giustizia Minorile
  • Donne in Cammino
  • Essere Umani
  • Fabula Rasa
  • Festival Leggendo Metropolitano
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Fondazione Torino Musei
  • Il blog di Laura Cima
  • La Donna Sarda
  • LabPerm di Castaldo
  • Libreria delle donne di Milano
  • Ministero della Giustizia
  • Panta Rei Sardegna – Coop. sociale
  • Piazza dei Mestieri
  • Portale Integrazione Migranti
  • Rete Italiana di Cultura Popolare
  • Società Italiana delle letterate
  • Uffici Scolastici Regionali
  • Ufficio Pastorale Migranti
  • Volontari per lo sviluppo

Meta:

  • RSS
  • RSS dei commenti
  • Valid XHTML
  • XFN

Articoli recenti

  • 08-02-2019 / Una nuova collaborazione: Donne Si Fa Storia
  • 30-01-2019 / Gli appuntamenti di febbraio 2019
  • 30-01-2019 / Una nuova pubblicazione
  • 22-01-2019 / Rassegna stampa 2018
  • 17-01-2019 / Chiusa la XIV edizione del CLM
© 2019 Lingua Madre. All Rights Reserved. RSS Commenti RSS Login Realizzazione: Kami comunicazione